sabato, gennaio 26, 2008

Out Now !!! : Matteo Bonfanti e I Maledetti - Vinicio

Vinicio, il primo album di Matteo Bonfanti e I Maledetti
E' uscito il primo album di Matteo Bonfanti e I Maledetti che mescola pop, rock, folk, influenze latine e altro ancora, generi che si fondono in dieci canzoni che vanno a costituire Vinicio, primo lavoro del gruppo.

Sul loro account di Myspace è possibile ascoltare alcune tracce contenute nell' album, cosa che personalmente vi invito a fare perchè sono piacevoli, ben fatte e tutt'altro che banali.

Ecco il link : Matteo Bonfanti e i Maledetti - Myspace

mercoledì, gennaio 23, 2008

Pix From Da Bronx ( #17 )

Piss Or Die {Grumello Del Piano * Bergamo}: clicked on January 21st 2008 # 00:15

[photographed_and#posted::by.GeeZeR]

martedì, gennaio 22, 2008

Vediamo Come Si sente...[05]

Buena Vista Social Club, di Wim WendersBUENA VISTA SOCIAL CLUB
[Regia di Wim Wenders]

  • Martedì 22 Gennaio'08 - Ore 20:45 - Oratorio Grumello del Piano [Bergamo]
  • lunedì, gennaio 21, 2008

    DIRE FARE MUSICARE

    DIRE FARE MUSICARE21 GENNAIO 08

    DIRE, FARE...AGGREGARE
    L'esperienza di Bergamo.

  • Daniele Rota - Dirigente Solco e Coop sociale Alchimia di Bergamo.
  • Mattia Pievani - Fonico, Coordinatore C.G. Mafalda di Monterosso.
  • Lorenzo Ingignoli - Mellow Mood, Associazione giavanile di Redona.
  • Alberto Finazzi - Gatto Quadrato Associazione Giovanile organizzatrice della festa nel Parco di Loreto.

    L'incontro si terrà presso la sede dell' ENAIP in via S. Bernardino 139 [ Zona Pellicano ].
    Sito Ufficiale : giovani.bg.it
  • sabato, gennaio 19, 2008

    Citazioni : Domino - Kiss


    Domino
    Now lemme tell ya my story, I got a man-sized predicament
    And it's a big one, goes like this, yeah
    My my, ow, yeah!
    Never had confession, never had a home
    Never had no worry, until I met Domino
    Ain't the virgin Mary, love her I confess
    Got my hesitations, 'cause she kisses like the kiss of death
    Loves lots of money, back's against the wall
    Calls me Sugar Daddy, she knows she's got me by the balls
    They call her Domino - so fine
    Got a reputation, haven't got a hope
    It's a sticky situation, if she ain't old enough to vote
    Loves to play with fire, loves to hurt so good
    Loves to keep me burnin', 'cause she's a bad habit, bad habit
    Bad habit that's good, good, good
    They call her Domino, Domino, Domino
    Every damn time I walk through that door, it's the same damn thing
    That bitch bends over, and I forget my name - ow!
    Loves lots of money, back's against the wall
    Calls me Sugar Daddy, she knows she's got me by the balls - ow!
    Loves to play with fire, love her I confess
    Got no hesitations, cause she's a bad habit,
    bad habit, she's a bad habit!Yeah

    Gene Simmons

    giovedì, gennaio 17, 2008

    Pix From Da Bronx ( #16 ) [GromelRocks Archives]

    Good Times, Old TimesGood Times, Old Times {Grumello Del Piano * Bergamo}: clicked on October 9th 2007 # 21:00

    [ GromelRocks Archives - Master Series]

    [photographed_and#posted::by.GeeZeR]

    mercoledì, gennaio 16, 2008

    Movie Of The Week ( #24 ) La Casa

    La Casa, di Sam RaimiTitolo Originale : Evil Dead
    Regia : Sam Raimi
    Anno : 1981
    Nazione : USA
    Genere : Horror
    Interpreti : Bruce Campbell, Ellen Sandweiss, Betsy Baker, Hal Delrich, Sarah York

    Nella cantina di una vecchia ed isolata casa di montagna, cinque ragazzi scoprono un libro di magia nera, il Necronomicon, uno strano pugnale e le registrazioni di un erudito scomparso. La sua voce, sorta dal passato, recita delle inquietanti formule magiche. Sarà l'inizio di una notte da incubo. Film che ha reso famoso in tutto il mondo il protagonista Ash ( Bruce Campbell ) e che ha avuto due seguiti : La Casa 2 e L'Armata delle Tenebre.
    La pellicola nonostantela povertà dei mezzi con cui è stata girata è molto inquietante e in grado di regalare ancora oggi momenti da brivido.

    martedì, gennaio 15, 2008

    Vediamo Come Si Sente...[04]

    Amadeus, di Milos FormanAMADEUS
    [Regia di Milos Forman]

  • Martedì 15 Gennaio'08 - Ore 20:45 - Oratorio Grumello del Piano [Bergamo]
  • domenica, gennaio 13, 2008

    DIRE FARE MUSICARE

    DIRE FARE MUSICARE14 GENNAIO 08

    DIRE, FARE...INSEGNARE
    Insegnare a suonare, a cantare, a comporre musica.

  • Stefano Bertoli - Batterista, direttore scuola di musica "Suonintorno" di Gorle
  • Maurizio Zappatini - Vocaltrainer di Luciano Ligabue e Francesco Renga.
  • Fabio Alberti - Associazione gli Harmonici di Colognola, Bg.
  • Ennio Ravasio - Insegnante di musica, musicista degli Orobians di Bg.

    L'incontro si terrà presso la sede dell' ENAIP in via S. Bernardino 139 [ Zona Pellicano ].
    Sito Ufficiale : giovani.bg.it
  • sabato, gennaio 12, 2008

    Citazione : Chuck Palahniuk

    Chuck Palahniuk"Il mio scopo, che credo condiviso dalla maggior parte degli scrittori, è di intrattenere piacevolmente il lettore veicolando in modo indiretto dei messaggi che nella loro nuda verità risulterebbero sgradevoli."

  • Tratte da Fight Club ( 1996 )

    "Noi siamo i figli di mezzo della storia, cresciuti dalla televisione a credere che un giorno saremo milionari e divi del cinema e rockstar, ma non andrà così. E stiamo or ora cominciando a capire questo fatto." ( Tyler Durden )

    "La scarpetta di vetro della nostra generazione è il preservativo. Te la infili quando incontri uno sconosciuto. Balli tutta notte, poi lo butti via. Il preservativo, voglio dire. Non lo sconosciuto." ( Marla Singer )

  • Tratte da Invisible Monster ( 2003 )

    "Sei il vincitore di questo quiz" dice Seth, "e puoi scegliere tra un salone con cinque pezzi di arredamento di Broyhill, prezzo consigliato tremila dollari, o un viaggio di dieci giorni nel fascino antico dell'Europa."
    La maggior parte della gente, dice Seth, prenderebbe il set da salotto.
    "È che la gente vuole qualcosa che testimoni il loro sforzo."

    "Quand'è che il futuro è passato da essere una promessa a essere una minaccia?"

    Tratte da Survivor ( 1999 )

  • "La gente non vuole rimettere in sesto la propria vita. Nessuno vuole che i suoi problemi vengano risolti. I suoi drammi. Le sue distrazioni. Le sue storie risolte. I suoi casini ripuliti. Perché, che cosa mai le rimarrebbe? Solamente il grande spaventoso inconoscibile."

    Tratte da Soffocare ( 2002 )

  • "L'arte non nasce mai dalla felicità."

  • "A Denny dico, testuali parole, gli dico: «Le donne non vogliono la parità dei diritti. Hanno molto più potere se vestono i panni delle oppresse. Gli uomini devono essere i nemici che tramano contro di loro. È il pilastro sul quale poggia la loro identità»."

    Tratte da Ninna Nanna ( 2002 )

    "Nella vita c'è di peggio che trovare tua moglie e tua figlia morti. Per esempio vedere il mondo che li uccide. Tua moglie che invecchia e si stanca di te. I tuoi figli che fanno la conoscenza di tutto ciò da cui hai cercato di proteggerli. Droghe, divorzio, conformismo, malattie. Tutti quei bei libri, la musica, la televisione. Gli svaghi. Uccidere una persona a cui vuoi bene non è la peggiore cosa che le si può fare. Il più delle volte preferiamo che sia il mondo a farlo. E intanto leggiamo il giornale."
  • giovedì, gennaio 10, 2008

    Pix From Da Bronx ( #15 )

    In The Land Of Green and Gray: MoFOG Park
    In The Land Of Green and Gray: MoFOG Park {Grumello Del Piano * Bergamo}: clicked on January 8th 2008 # 19:59

    [photographed_and#posted::by.GeeZeR]

    lunedì, gennaio 07, 2008

    Easy Rider ( #5 )

    Pena De Muerte

    Cologno al Serio - «Moratoria contro la pena di morte? Solo un'uscita propagandistica». Non è una dichiarazione di un senatore del Texas, ma la posizione presa da un piccolo paese bergamasco. L'Onu lo scorso 18 dicembre ha approvato la moratoria contro la pena di morte presentata dall'Italia raccogliendo il voto favorevole di 104 nazioni. Tra i paesi contrari anche Barbuda, Singapore, Nigeria, Iran, Sudan, Cina e Cologno al Serio. Avete capito bene, il piccolo paese della Bassa bergamasca lo scorso maggio ha votato una delibera in cui «si chiede che questo consiglio comunale prenda le distanze da questa iniziativa e non appoggi sul proprio territorio azioni o attività in tal senso». La mozione, presentata dai consiglieri di maggioranza Stefania Boschi, Andrea Cavalleri e Fabrizio Maver lo scorso 22 maggio, è stata approvata dal consiglio comunale il 18 luglio con 9 voti favorevoli e 4 contrari. Immediata la reazione di alcune associazioni di volontariato del paese che si sono schierati contro il voto del consiglio comunale. E nonostante la battaglia di cui l'Italia si è fatta capofila all'Onu per la promozione della moratoria, la mozione bergamasca ha avuto il via libera e rimane nei documenti approvati dal comune di Cologno al Serio.
    Roberto Legramanti, sindaco del paese bassaiolo e consigliere provinciale della Lega Nord, spiega il significato di questa mozione. «Chiariamo subito una cosa: personalmente sono da sempre contrario alla pena di morte. Quella mozione è stata presentata contro la campagna promossa dal governo Prodi. Alcuni consiglieri ritenevano che la moratoria fosse solo un'uscita propagandistica. Sembra assurdo chiedere a paesi come la Cina di impegnarsi ad abolire la pena di morte».
    Quindi era solo una buotade puramente politica. Niente a che vedere con i diritti umani. «Ci mancherebbe - continua Legramanti - Quello poi era un voto puramente personale, non c'erano voti di indicazione politica, la Lega Nord non c'entra. Ogni consigliere era libero di votare senza indicazioni di partito».
    Eppure in paese qualcuno storce il naso. «Non siamo a favore della pena di morte - conclude il primo cittadino - e poi, con l'approvazione della moratoria da parte dell'Onu, la nostra mozione automaticamente perde valore».

    Isaia Invernizzi

    domenica, gennaio 06, 2008

    Pix From Da Bronx ( #14 )

    Easy Days Are GoneEasy Days Are Gone {Grumello Del Piano * Bergamo}: clicked on January 6th 2008 # 13:27

    [photographed_and#posted::by.GeeZeR]

    BITE 10

    Appena passata la sbornia di capodanno eccovi dei link molto interessanti su come preparare i vostri cocktail preferiti.

  • azcocktails.it
  • cocktail.netsons.org
  • cocktailmania.it
  • IBA Official Cocktail

    [Segnalato.daG33Z3R]

  • venerdì, gennaio 04, 2008

    1986 - 2008 : Remembering Phil Lynott - A Rock Legend

    Phil Lynottil 4 Gennaio del 1986 moriva Philip Parris Lynott, fondatore e leader del gruppo rock irlandese dei Thin Lizzy.

    "Phil è l'unico musicista che riesce a far entrare 5 accordi nell spazio di 4!" ( Ritchie Blackmore )

    "This Man Is Genious!"
    "Quest'uomo è un genio!" ( Bob Dylan riguardo a Lynott )

    giovedì, gennaio 03, 2008

    Personaggi del Rock : Gianni Maroccolo

    Gianni Pochi altri possono vantare l'importanza che Gianni Maroccolo ha avuto nella storia della musica italiana, forse nessuno. Nato a Grosseto nel 1960 si trasferisce giovanissimo a Firenze per studiare fonologia e musica elettronica al Conservatorio. Nel capoluogo toscano, per uno scambio di persona, entra in contatto con Federico Renzulli ( invece che con Federico Fiumani dei Diaframma ) e insieme a lui fonda nel 1980 i Litfiba. Nel gruppo egli ricopre il ruolo di bassista e soprattutto quello di mente creativa a livello musicale e artistico. Questa esperienza si rivela di grandissimo successo, portando i Litfiba ad essere considerati tra i più illustri alfieri della new wave italiana nonchè il migliore gruppo rock tricolore del periodo, titolo che gli permise di esibirsi all' estero e di arrivare a pubblicare cinque album in cinque anni. Nel 1989 Gianni Maroccolo decide di lasciare il gruppo a causa di divergenze a livello artistico e con l'allora manager Alberto Pirelli. Così nel 1990 insieme ad altri due esuli del combo fiorentino, Ringo De Palma e Francesco Magnelli, si unisce ai CCCP per incidere ( e produrre ) quello che sarà il bellissimo epitaffio della band emiliana : Epica Etica Etnica Pathos. Grazie a questa esperienza avviene l'incontro col cantante Giovanni Lindo Ferretti e il chitarrista Massimo Zamboni, che porterà alla fine dei CCCP e al conseguente inizio dell' avventura del Consorzio Suonatori Indipendenti ( ovvero CSI ). In questo nuovo gruppo, nato dalle ceneri di Litfiba e CCCP, Marok ricopre il ruolo di produttore artistico, che lo porterà a scrivere alcune tra le più fulgide e memorabili pagine del rock italiano. L'esordio discografico del gruppo avviene nel 1994 con Ko De Mondo, seguito dal live acustico In Quiete e poi dal capolavoro Linea Gotica e Tabula Rasa Elettrificata ( album che clamorosamente arrivò in testa alle classifiche di vendita nel 1997 ). Parallelamente ai suoi impegni coi CSI egli trova il tempo di scovare e produrre ( tramite il Consorzio Produttori Indipendenti, CPI )alcune tra le più importanti rock band italiane degli anni '90 come Marlene Kuntz e Timoria. Nel 2000 si sciolgono i CSI e buona parte di essi confluisce nella nuova creatura di Maroccolo e Ferretti, i Per Grazia Ricevuta ( PGR ), tuttora attivi nonostante qualche cambio di line-up. Il 2004 lo vede assoluto protagonista dato che viene pubblicato il suo primo album solista, A.C.A.U, riceve il premio M.E.I. alla carriera e si unisce in veste di bassista ai Marlene Kuntz. Durante tutta la sua carriera da musicista egli ha suonato svariati strumenti, prediligendo però il basso elettrico di cui è stato un assoluto innovatore in termini di approccio e un importante punto di riferimento per i bassisti rock delle generazioni successive.

    mercoledì, gennaio 02, 2008

    Prog e Dintorni Festival a Trescore Balneario

    Prog e DintorniLeggende del rock e giovani band orobiche in un nuovo ed entusiasmante festival a Trescore Balneario
    Un caleidoscopio progressive a Bergamo: Prog e dintorni!

    Comune di Trescore Balneario (BG) - Assessorato alla Cultura
    Cinema Teatro Nuovo
    Frame Events

    sono lieti di presentare la Prima Edizione di:

    PROG E DINTORNI
    5 serate di progressive-rock e dintorni,
    tra gennaio e aprile 2008

    Cinema Teatro Nuovo
    Via Locatelli 104,
    TRESCORE BALNEARIO (BG)

    Prima Edizione di Prog e Dintorni, la nuova rassegna dedicata al progressive-rock che si terrà a Trescore Balneario (BG) tra gennaio e aprile 2008. Un festival ambizioso, che porterà nelle terre orobiche diversi modi di intendere il fenomeno del rock progressivo, differenti approcci e storie, con nomi che hanno fatto la storia del prog in Italia e all'estero ( Riccardo Zappa, Le Orme, Delirium, Strawbs, il progetto Beat Less ) e giovani gruppi locali - ma conosciuti in tutto il mondo - come Ubi Maior, Malaavia e Lingalad.

    La sfida della Frame Events è di portare il prog in teatro, cercando di offrire una panoramica storica e musicale il più ampia possibile. La colta ricerca acustica di Riccardo Zappa, lo storico prog-folk degli Strawbs e quello tolkieniano dei Lingalad, il rock sinfonico delle Orme e dei giovani Ubi Maior, la miscela rock-jazz-folk dei Delirium e quella mediterranea dei Malaavia, il progetto di Maltese e Di Giacomo del Banco (con Maurizio Pizzardi dei Têtes De Bois ) dedicato ai Beatles, grazie ai quali tutto ebbe inizio.

    Queste le proposte che si alterneranno a Trescore Balneario, in una rassegna nuova per la Frame Events e unica nel suo genere per combinazione di artisti e di esperienze, ma anche per il clima di collaborazione instauratosi. Non è un caso che abbiano appoggiato il progetto le maggiori testate operanti in Italia nel campo progressive - web, carta stampata e radio - che come mediapartners valorizzeranno l'evento, che si presenta senza dubbio come assolutamente imperdibile.

    Programma :

  • 11 gennaio 2008
    Apertura rassegna:
    presentazione di Donato Zoppo (giornalista e scrittore),
    Riccardo Zappa
    e
    Ubi Maior
    in concerto

  • 22 febbraio 2008
    Le Orme
    in concerto

  • 6 marzo 2008
    Francesco Di Giacomo, Rodolfo Maltese, Maurizio Pizzardi
    (Banco del Mutuo Soccorso, Tetes De Bois):
    "Beat Less"
    in concerto

  • 28 marzo 2008
    Malaavia Carovana Eterea
    e
    Delirium
    in concerto

  • 18 aprile 2008
    Lingalad
    e
    Strawbs - Acoustic Trio
    in concerto

    Orario di inizio: ore 21.00
    Ingresso: 10 € la serata iniziale
    15 € le serate successive.

    Prevendite:
    Bergamo Musica e Dentico Dischi a Bergamo;
    Cinema Teatro Nuovo a Trescore Balneario (BG).

    Informazioni:
    Frame Events snc - tel/fax. 035 732005 - e-mail

    Cinema Teatro Nuovo - cell. 346 6639505
  • martedì, gennaio 01, 2008

    Buon Anno da GromelRocks !!!

  • Collo cubista al Nikita - Capodanno 2008



  • Collo Festeggia al Nikita - Capodanno 2008

  • domenica, dicembre 30, 2007

    Pix From Da Bronx : [Excerpt From Backstage]



    Un estratto del filmato realizzato il 29 dicembre 2007 mentre insieme a Scintu andavamo in giro a cercare lo scatto giusto per i futuri Pix From Da Bronx

    [ in sottofondo potete udire Afterhours - Strategie (live acustico) ]

    Link Diretto : Pix From Da Bronx [ Excerpt From Backstage]

    venerdì, dicembre 28, 2007

    Citazioni : Pericle

    PericleLibertà è scegliere.

    « [...] Ne era motivo il fatto che Pericle, potente per dignità e senno, chiaramente incorruttibile al denaro, dominava il popolo senza limitarne la libertà, e non era da lui condotto più di quanto egli stesso non lo conducesse, poiché Pericle non parlava per lusingarlo, come avrebbe fatto se avesse ottenuto il potere con mezzi illeciti, ma lo contraddiceva anche sotto l'influsso dell'ira, avendo ottenuto il potere per suo merito personale. [...]
    Vi era così ad Atene una democrazia, ma di fatto un potere affidato al primo cittadino.
    »
    ( Tucidide, Storie, II, 65 )

    Il nostro sistema politico non compete con istituzioni che sono vigenti altrove. Noi non capiamo i nostri vicini, ma cerchiamo di essere un esempio. Il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: per questo e' detto democrazia. Le leggi assicurano una giustizia uguale per tutti nelle loro dispute private, ma noi non ignoriamo i meriti dell'eccellenza. Quando un cittadino si distingue, allora esso sara', a preferenza di altri, chiamato a servire lo Stato, non come un atto di privilegio, ma come una ricompensa al merito, e la poverta' non costituisce un impedimento.

    La liberta' di cui godiamo si estende anche alla vita quotidiana: noi non siamo sospettosi l'uno dell'altro e non infastidiamo il nostro prossimo se preferisce vivere a suo modo. [...]. Ma questa liberta' non ci rende anarchici. Ci e' stato insegnato di rispettare i magistrati e le leggi e di non dimenticare mai che dobbiano proteggere coloro che ricevono offesa. E ci e' stato anche insegnato di rispettare quelle leggi non scritte la cui sanzione risiede solo nell'universale sentimento di cio' che e' giusto [...].

    La nostra citta' e' aperta al mondo; [...]. Noi siamo liberi di vivere proprio come ci piace, e tuttavia siamo sempre pronti a fronteggiare qualsiasi pericolo [...]. Noi amiamo la bellezza senza indulgere tuttavia a fantasticherie, e benche' cerchiamo di migliorare il nostro intelletto, non ne risulta tuttavia indebolita la nostra volonta' [...]. Riconoscere la propria poverta' non e' una disgrazia presso di noi; ma riteniamo deplorevole non fare alcuno sforzo per evitarla.

    Un cittadino ateniese non trascura i pubblici affari quando attende alle proprie faccende private [...]. Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile; e benche' soltanto pochi siano in grado di dar vita a una politica, noi siamo tutti in grado di giudicarla. Noi non consideriamo la discussione come un ostacolo sulla strada dell'azione politica, ma come indispensabile premessa ad agire saggiamente [...]. Noi crediamo che la felicita' sia il frutto della liberta' e la liberta' il frutto del valore, e non ci tiriamo indietro di fronte ai pericoli di guerra [...].

    Insomma, io proclamo che Atene e' la scuola dell'Ellade e che ogni ateniese cresce svluppando in se' una felice versatilita', la prontezza a fronteggiare le situazioni e la fiducia in se stesso."


    ( Tucidide, La guerra del Peloponneso, II, 37-41 )

    giovedì, dicembre 27, 2007

    Movie Of The Week ( #23 ) Il Posto Delle Fragole

    Il Posto Delle Fragole, di Ingmar BergmanTitolo Originale : Smultronstället
    Regia : Ingmar Bergman
    Anno : 1957
    Nazione : Svezia
    Genere : Drammatico
    Durata : 91 minuti
    Interpreti : Victor Sjöström, Bibi Andersson, Ingrid Thulin, Gunnar Björnstrand

    Un medico e professore, giunto alla tarda vecchiaia, avendo ottenuto nella sua attività professionale i più ambiti riconoscimenti si rende conto a poco a poco che il suo radicato egoismo ha fatto si che egli si trovi nella più gelida solitudine. Un sogno angoscioso lo induce a riconsiderare l' atteggiamento di ostilità da lui tenuto durante la sua lunga vita nei confronti del prossimo e lo porta all' implicito riconoscimento del suo errore.
    Il Posto Delle Fragole, serena riflessione sulla vita e sulla morte, è una storia di conversione perchè il vecchio al termine del viaggio che si snoda attraverso il racconto, cambia atteggiamento nei confronti del prossimo rammaricandosi per il suo egoismo e la sua freddezza. E' un film della nostalgia per la giovinezza, l'estate che è passata e che non potrà mai tornare. E' un film sugli affetti come valore primario della vita. Ingmar Bergman è stato citato da Woody Allen nel film Manhattan

    mercoledì, dicembre 26, 2007

    BITE 9

    La recensione più scandalosa che abbia mai letto, per non parlare del voto assurdo... chi l'ha scritta credo che si sia suicidato.

    Recensione di pitchforkmedia.com

    [Segnalato.daG33Z3R]

    martedì, dicembre 25, 2007

    domenica, dicembre 23, 2007

    Pix From Da Bronx ( # 13)

    ImpassibileImpassibile {Grumello Del Piano * Bergamo}: clicked on November 11th 2007 # 23:53

    [photographed_and#posted::by.GeeZeR]

    venerdì, dicembre 21, 2007

    Maestri dell' Arte : Andy Warhol

    Artwork di Love You Live dei Rolling Stones, di Andy Warhol
    [ Artwork di Love You Live dei Rolling Stones]

    Ritratto di Gianni Agnelli, di Andy Warhol
    [ Ritratto di Gianni Agnelli ]

    giovedì, dicembre 20, 2007

    GromelRocks Awards 2007 - Caimano d' Oro

    GromelRocks Awards - Caimano d' OroMancano pochi giorni alla conclusione di questo 2007 e perciò si possono tirare le somme di codesta annata. Vorrei lanciare un sondaggio che coinvolga il maggior numero di utenti di GromelRocks chiedendo loro di rispondere ( tramite i commenti ) alle seguenti domande :

    • Quale è stato il MIGLIOR ALBUM che hai ascoltato durante il 2007 ?

    • Quale è stata la MIGLIOR CANZONE che hai ascoltato durante il 2007 ?

    • Quale è stato il MIGLIOR LIBRO che hai letto durante il 2007 ?

    • Quale è stato il MIGLIOR FILM che hai visto in questo 2007 ?

    • Quale è stato il MIGLIOR CONCERTO a cui hai assistito nel 2007 ?

    [ I voti, tranne nel caso del concerto, possono riferirsi a opere che sono state prodotte prima del 2007 e non necessariamente in quell' anno. ]

    mercoledì, dicembre 19, 2007

    Citazioni : Federico Fiumani

    Federico FiumaniVM.
    Salendo le scale
    colpisco il silenzio
    che mi trascina ancora
    nello strano ripetersi di queste stanze.
    Ad ogni porta riscopro il mio volto
    e la gioia di vederlo invecchiato.


    ( tratta dalle poesie di Neogrigio )

    TEMPO
    Per quanto tempo
    sono rimasto qui dentro
    e chiudendomi a chiave
    non ho pensato a niente,
    nemmeno a reagire.
    Oggi forse è lo stesso giorno
    di un anno fa
    quando ho smesso di uscire
    per guardare l'esterno
    soltanto da una finestra malandata
    e le strade restano come sempre.
    Meravigliose.


    ( tratta dalle Quaranta Poesie - Firenze 1985 )

    AMSTERDAM
    Scender le scale sfiorando il muro
    non dare importanza
    a chi passa vicino.
    Cercando qualcosa di indefinito
    la notte svanisce al piano di sopra.

    Nelle mia mente
    ogni cosa sopravvive in silenzio
    sento l'attrito
    di grida esiliate dal mondo.

    Come frammenti pulsanti di vita
    voci alterate si sono dissolte.
    Dove i miei occhi le hanno chiamate,
    dove i miei occhi le hanno chiamate,
    dove il giorno ferito impazziva di luce,
    dove il giorno ferito impazziva di luce...


    ( tratta dall' album Siberia dei Diaframma )

    martedì, dicembre 18, 2007

    Concerto Semisacro al Caffè Letterario

    Matteo Nicodemo ed Isaia Invernizzi [foto ritoccata]Sabato 22 Dicembre 2007 al Caffè Letterario si esibiranno Matteo Nicodemo ed Isaia Invernizzi in un concerto Semisacro dal sapore natalizio.
    Il giovane cantautore bergamasco sta riscuotendo parecchi consensi nella scena degli autori emergenti italiani, quindi questa è un' ottima occasione per vederlo dal vivo in una particolare veste natalizia. Come sempre sarà supportato dal virtuoso ed eclettico chitarrista Isaia Invernizzi, autentico asso nella manica di Nicodemo.

    Il concerto inizierà alle 20:30 e sarà ad ingresso gratuito.
    [@ Caffè Letterario - via San Bernardino, 53 Bergamo]

    lunedì, dicembre 17, 2007

    Vediamo Come Si Sente...[03]

    The Commitments, di Alan Parker
    THE COMMITMENTS
    [Regia di Alan Parker]

  • Martedì 18 Dicembre'07 - Ore 20:45 - Oratorio Grumello del Piano [Bergamo]
  • DIRE FARE MUSICARE

    DIRE FARE MUSICARE17 DICEMBRE 07

    DIRE, FARE...PROMUOVERE
    Il ruolo del promoter e dell'etichetta discografica.
    Le major e le indipendenti.


  • Claudio Ongaro - Promoter Capareza, Casino Royale, Africa Unite, Punkreas...
  • Gigi Pesenti - Organizzatore del Summer Sound Festival, Tour Manager Africa Unte
  • Paolo De Francesco - Studio grafico Moltimedia ( Ligabue, Morgan, Battiato, Africa Unite, Piero Pelù, Casino Royale, Finley, 883, MCR )
  • Alberto Radicchi - Business, A Low Cost Company

    L'incontro si terrà presso la sede dell' ENAIP in via S. Bernardino 139 [ Zona Pellicano ].
    Sito Ufficiale : giovani.bg.it
  • sabato, dicembre 15, 2007

    Citazioni : Rapace - Afterhours

    Manuel AgnelliRapace

    Ora attirami a te per andare
    in un mattino sovrannaturale
    fra cavalieri sieropositivi
    e nuova luce e verità
    che noia devo violare
    Verrò come un rapace
    a mutilare la pace
    dentro nel tuo cuore eppoi se vuoi
    la mia reazione
    essia essia essia !

    E' nuovo piacere
    che si avvolge a tutto quello che credi
    è il serpente che dorme ai tuoi piedi
    ti disintossica le vene
    dai resti del mio seme

    Verrò come un rapace
    a mutilare lo scorpione
    dentro nel tuo cuore eppoi se vuoi
    la mia reazione
    essia essia essia !

    Nei sogni che sogni
    ci sono i tuoi amici
    il re la regina
    sono vuoti lo sai
    sono più vuoti che mai
    sono più vuoti come mai
    sono vuoti lo sai

    Manuel Agnelli

    venerdì, dicembre 14, 2007

    Pix From Da Bronx ( #12 )

    tHe:ConCreT€-For3sT;_;ThE.St0Ne|eXpEri€nc3 {Lallio * Pascoletto::Park}: clicked on November 25th 2007 # 02:56

    [photographed_and#posted::by.GeeZeR]

    mercoledì, dicembre 12, 2007

    Pino Scotto e l' Attualità

    Pino Sui Rom :



    Pino Contro La Gioventù Bruciata :



    Vi invito a commentare quanto detto da Mr. Scotto.

    martedì, dicembre 11, 2007

    Movie Of The Week ( #22 ) I Predatori Di Atlantide

    Regia : Ruggero Deodato (con lo pseudonimo di Roger Franklyn)
    Anno : 1983
    Nazione : Italia
    Genere : Avventura/Fantascienza
    Musiche : Guido e Maurizio De Angelis
    Interpreti : Christopher Connelly, George Hilton, Ivan Rassimov, Gioia Scola, Tony King, Mike Miller, Giancarlo Prati, Michele Soavi

    Al largo di Miami, la piattaforma oceanica Echo 1 sta ultimando le operazioni di recupero di un sommergibile atomico sovietico affondato. Arriva a bordo della piattaforma anche la dottoressa Kathy Earls, esperta di linguaggi precolombiani, alla quale viene sottoposta in esame una tavoletta precolombiana rinvenuta durante le operazioni di recupero. Nel bel mezzo di queste operazioni i meccanismi della piattaforma oceanica vanno in tilt e una gigantesca onda sommerge tutto. Vengono coinvolti in questa specie di tornado anche due malavitosi che a bordo del loro yacht stanno raggiungendo il centro-america. Lo yacht, fortunosamente ancora a galla, raccoglie a bordo alcuni naufraghi della piattaforma : il fisico nucleare Sanders, il pilota di elicottero Billy Cook, la dottoressa Earls e altri due component della Echo 1. Il gruppo così riunito, insieme ai due malavitosi ( Mike Ross e Washington ) fa rotta verso terra. Il gruppo arriva, con i comandi della barca in avaria, ad un' isola misteriosa dove regnano morte e distruzione. Si trovano in un paese saccheggiato da una banda di assassini ( che sembrano fare il verso a quelli de I Guerrieri Della Notte ) comandati da un losco figuro che indossa un teschio di cristallo. Mentre il gruppo fronteggia gli assassini, la dottoressa Earls viene rapita e portata su un isola misteriosamente venuta a galla durante la tempesta. Si scoprirà che quest'isola è la mitica Atlantide miracolosamente riemersa grazie alle radiazioni atomiche del sommergibile.
    Questo film è stato diretto da Ruggero Deodato, il re dello shock movie, un tipo di horror che propone immaginidi sadiche torture, sevizie e corpi straziati filmati in stile documentaristico per far sembrare il tutto vero ( Memorabili i suoi Cannibal Holocaust e Inferno in Diretta ). Deodato ha una vasta schiera di fan, tra quelli più famosi possiamo ricordare Quentin Tarantino ed Eli Roth.

    Vediamo Come Si Sente...[02]


    RADIO AMERICA
    [Regia di Robert Altman]

  • Martedì 11 Dicembre'07 - Ore 20:45 - Oratorio Grumello del Piano [Bergamo]
  • lunedì, dicembre 10, 2007

    DIRE FARE MUSICARE

    DIRE FARE MUSICARE10 DICEMBRE 07

    DIRE, FARE...DISCOGRAFARE
    La ricerca del suono nella produzione musicale.

  • Dario Ravelli - tecnico del suono e produttore artistico Suonovivo [BG]
  • Valerio Meletti - Discografico etichetta Ethnoworld e Silent Revolution
  • Mauro Galbiati - The Commagency di Bergamo

    L'incontro si terrà presso la sede dell' ENAIP in via S. Bernardino 139 [ Zona Pellicano ].
    Sito Ufficiale : giovani.bg.it
  • sabato, dicembre 08, 2007

    LUTTAZZI SOSPESO DA LA7 !!!



    Daniele Luttazzi è stato sospeso da LA7 per questa battuta su Giuliano Ferrara.

    Non vedo dove sia l' OFFESA. Al massimo si può dire che il linguaggio e l'immagine evocata sono volgari ( tieniamo presente che il programma va in onda a mezzanotte del Sabato sera ), ma non c'è alcuna offesa verso Ferrara.

    Sito Ufficiale di La7 : www.la7.it

    venerdì, dicembre 07, 2007

    Piano Cave di Bergamo : Per un Conflitto di Interessi In Meno...

    Vignetta di Vauro rielaborata - Pagnoncelli e il suo conflitto di interessi (tratta da marcellosaponaro.it)" Piano Cave di Bergamo: troppi ritardi, troppi volumi e soprattutto troppi conflitti di interesse - Formigoni revochi l'Assessore Marco Lionello Pagnoncelli

    Dal 2004 Bergamo aspetta il suo Piano Cave, fondamentale documento che regolerà per i prossimi 10 anni l'approvvigionamento di sabbia, ghiaia e lapidei, stabilendo quanto, come e dove i cavatori potranno scavare.

    Dovrebbe essere redatto per permettere di estrarre materiale nel rispetto del territorio, dell'assetto idrogeologico e del paesaggio nonché della trasparenza, irrinunciabile in qualsiasi atto pubblico e ancor di più quando sono coinvolti interessi economici di grossa entità.

    I rapporti che sono intercorsi e intercorrono tra l'Assessore regionale all'ambiente Marco Pagnoncelli, la società della sua famiglia (SPI Srl), e uno dei maggiori cavatori della provincia di Bergamo (il Gruppo Locatelli) sono stati apertamente ammessi solo per il passato.

    Del resto, il fatto che l'Assessore Pagnoncelli citi la mancata partecipazione alla Giunta del 22 maggio 2005, che approvò il Piano Cave, come comportamento che cancella ogni potenziale conflitto di interesse, è fatto che testimonia solo una doverosa cautela istituzionale ma non risolve i problemi politici connessi alle sue pregresse esperienze e alle attuali. Al tempo era Assessore all'Artigianato e referente per la Provincia di Bergamo. E cinque anni prima, il 25 settembre 2001, la Lega Nord presentò un ordine del giorno al Consiglio Comunale di Bergamo per chiedere la revoca dell'allora Assessore Comunale Marco Pagnoncelli qualora il Sindaco avesse riscontrato il conflitto d'interessi denunciato da alcuni consiglieri di opposizione.

    A questo si aggiunga che tuttora l'Assessore Pagnoncelli è Procuratore Sociale e Direttore Tecnico della SPI Srl, con sede presso il suo stesso ufficio e di proprietà dei suoi due fratelli. Questa società partecipa, a sua volta, insieme al Gruppo Locatelli, ad un'altra azienda costituita soltanto nel gennaio del 2006.

    Oggi si deve approvare un Piano nel quale il Gruppo Locatelli ha voluminosi interessi (5,8 milioni di metri cubi direttamente o tramite società partecipate e 3,5 milioni di riserve).

    Avallare un siffatto percorso istituzionale per l'approvazione del Piano Cave è fatto politicamente inaccettabile ed è intento degli scriventi evitare ogni potenziale critica alle istituzioni, tutelando la credibilità del Presidente Formigoni e della sua Giunta, ma anche e soprattutto quella del Consiglio Regionale che si accingerà, prima o poi, a votare il Piano Cave della Provincia di Bergamo.

    Per queste ragioni chiediamo al Presidente Formigoni di revocare Marco Lionello Pagnoncelli dall'incarico di Assessore ".


    ( tratto da www.marcellosaponaro.it )

    Firma la Petizione

    mercoledì, dicembre 05, 2007

    BITE 8

    Un genere cinematografico nato in It@l1a negli anni '60 che ha suscitato l'interesse di tutti gli appassionati di cinema, dividendoli tra chi li amava e chi li odiava : i M0Nd0 M0V1€.

    [Segnalato.daG33Z3R]

    Easy Rider ( #4 )

    Quando il destino...

    Trescore Balneario - « A mio fratello era stato commissionato l'omicidio di Silvio Berlusconi ».
    Una rivelazione del tutto inedita, senza dubbio sensazionale e sconvolgente. Le parole sono quelle di Emiliano Facchinetti, scultore di Trescore, che porta alla luce delsole questa vicenda, ancora sconosciuta alla cronaca italiana, attraverso le pagine del suo libro Mio fratello più grande. Un racconto che nei prossimi giorni uscirà nelle edicole e nelle librerie di Bergamo e provincia. In poco più di trecento pagine è racchiusa « la vera storia del bandito bergamasco che doveva uccidere Berlusconi», come recita il sottotitolo del volume edito da Leonardo Facco.

    FUGA - Secondo il racconto di Emiliano, i fatti risalgono all'estate del 1987, quando Pierluigi Facchinetti, rapinatore evaso da un carcere di massima sicurezza e ricercato dalle forze dell'ordine di mezza Europa, entrò in contatto con un'organizzazione criminale con sede nel sud della Francia. I transalpini commissionarono alla banda Facchinetti il rapimento e l'omicidio di quello che all'epoca era "solo" un imprenditore in ascesa. « Ma loro non erano degli assassini -spiega Emiliano - e così si accordarono per rapirlo e consegnarlovivo. Dal miliardo inizialmente offerto, però, l'organizzazione scese a settecento milioni di lire ». Trecentocinquanta anticipati e altrettanti al momento della consegna. « E loro, che non erano assassini, ma dei furbi rapinatori, scapparono con i soldi. Ma l'organizzazione aveva consegnato i soldi in anticipo solo perché conosceva ogni loro movimento. E così riuscirono a beccarli e a farsi ridare il denaro, costringendoli a fuggire da quelle zone. Ma probabilmente quell'organizzazione aveva agganci molto in alto…».

    PROVE - La storia, raccontata ai giorni nostri, è di quelle che lasciano con occhi e bocca spalancati. Ma come la mettiamo con il rischio bufala? Ci sono prove che la confermano? « Prove certe no - continua l'autore - , ma parecchi indizi. Come ad esempio un'agendina sequestrata a uno dei componenti della banda. Ecco, questi sono i verbali della polizia francese ». Emiliano mostra un verbale in cui sifa riferimento a un'agenda in cui erano riportati dei codici segreti,che la banda Facchinetti usava per comunicare. Numeri associati a lettere, che compongono proprio il nome di Berlusconi, usato dai gendarmi per decifrare i messaggi. « La storia dell'omicidio mi era stata raccontata da mio fratello e dai suoi compagni (ora tutti morti,ndr). Perché inventarsi tutto? Non avrebbe avuto senso. All'epoca Berlusconi non era famoso come adesso: io non sapevo nemmeno chi fosse, quindi non mi ero interessato molto a quella storia ». Già, nel 1987 Berlusconi aveva appena completato il tris Canale 5, Italia 1 e Rete 4, ma era ancora lontano dal suo ingresso in politica e non godeva certo della fama attuale tra la gente comune. Un anno prima,però, aveva fondato La Cinq, canale della tv francese che sparì nel 1992.

    ANACRONISMI - Ora colui che era nel mirino di quell'operazione è diventato uno degli uomini più potenti dal punto di vista politico, economico e mediatico in Italia « e infatti - spiega Emiliano - soltanto negli anni seguenti mi sono reso conto dell'entità di quella vicenda ». Ma se davvero tutti i settecento milioni fossero entrati nelle tasche della banda Facchinetti come contropartita per la perfetta riuscita dell'operazione? « Questo me lo chiedo spessoanch'io. Perché sicuramente la storia del nostro Paese avrebbe preso una piega diversa ». Quindi, in un certo senso, Berlusconi deve ringraziare Gigi e il suo rifiuto di compiere quel gesto? « Be', se è ancora qui è anche grazie a lui. E a quelli là, che evidentemente poi hanno cambiato idea ».

    martedì, dicembre 04, 2007

    Vediamo Come Si Sente...[01]


    WALK THE LINE - Quando L'Amore Brucia L'Anima
    [Regia di James Mangold]

  • Martedì 04 Dicembre'07 - Ore 20:45 - Oratorio Grumello del Piano [Bergamo]
  • lunedì, dicembre 03, 2007

    Citazioni : Stranger In This Town - Richie Sambora



    STRANGER IN THIS TOWN
    Hey mister can you tell me
    What this world's about
    It might just help me out
    I used to be a dreamer
    But my dreams have burned
    You know how luck can turn
    Sometimes it's hard to find a
    friendly face
    Feel like a stranger to the human race
    It's such a lonely, lonely place
    I walk alone in the darkness of the city
    Got no place to call home
    I might be dyin'
    But you can't hear a sound
    'Cause midnight rain is comin' down
    I'm just a stranger, a stranger
    in this town
    Everybody loves a winner
    Till the winners lose
    And then it's front page news
    Nobody loves a loser
    When you're down and out
    You know there ain't no doubt
    I'm just a victim of circumstance
    Please mister give me a helping hand
    Brother won't you understand
    I walk alone in the darkness of the city
    Got no place to call home
    I might be dyin'
    But you can't hear a sound
    Midnight rain is comin' down
    I'm just a stranger, a stranger
    in this town
    I mean no danger, I'm a stranger
    in this town
    I'm just a victim of circumstance
    Please mister give me a helping hand
    Brother won't you understand
    I walk alone in the darkness of the city
    Got no place to call home
    I might be dyin'
    But you can't hear a sound
    'Cause midnight pain is comin' down
    Midnight pain is coming down
    I'm just a stranger, I'm a stranger
    in this town
    I mean no danger, I'm a stranger,
    I'm a stranger
    I'm a stranger in this town...
    I mean no danger, I'm a stranger...
    I'm just a stranger in this town

    Richie Sambora

    domenica, dicembre 02, 2007

    Easy Rider ( #3 )

    Valentino FoisUne autre Fois

    Bergamo - Le chiama "stupidate", negli ultimi due anni ne ha combinate molte, ma fanno ormai parte del passato. Doping, alcol e cocaina. Ma ora le "stupidate", Valentino Fois le ha lasciate alle spalle. Ora torna in sella, la maglia è quella dell' Amore e Vita McDonald's, è sereno e non gli manca la voglia di scherzare. Valentino era, o meglio, è uno di quei corridori dal talento cristallino: professionista dal 1996, un secondo posto al Tour de France giovani a 23 anni, alle spalle di Ulrich, poi la Panaria, la Mapei, la Caldirola, la Colpak, Marco Pantani che lo vuole alla Mercatone uno. Valentino vince gare internazionali, non si contano i piazzamenti in appuntamenti importanti.
    Poi?
    «Poi arriva quel 12 giugno 2002 che mi cambia la vita. La sospensione dalla Mercatone Uno dopo la squalifica di tre anni è stata una brutta botta. Tutto è partito da lì ed in poco tempo sono stato travolto. Ho corso qualche gran fondo, nel 2005 ho provato a tornare, ma durante un allenamento sono caduto. Mi sono rotto l'omero, la clavicola. Mi sono anche schiantato con la macchina. Ormai mi ritenevo solo uno sfigato cronico e quando ci si mette di mezzo la depressione è dura da combattere».
    Due mesi fa la Gazzetta ti ha dedicato un ritratto emblematico: «La mia vita tra cocaina e depressione».
    In quell'articolo si parlava un corridore finito, ma soprattutto di un uomo quasi finito. «In questi anni mi sono reso conto di aver toccato il fondo, ci sono anche rimasto per un bel po'. Quello che è stato scritto è vero. Poi è anche vero che qualche ricamo e qualche titolone non mi hanno reso pienamente giustizia. Ma non posso nascondermi dietro a un dito, di stupidate ne ho combinate parecchie».
    Non nascondi di aver provato tutto nella vita.
    «Certo, come milioni di persone in Italia ho provato tutto, anche la coca. Ma non sono un tossicodipendente. Poi se mischi i farmaci e alcol è logico che non puoi star bene, sia fisicamente che psicologicamente. Noi atleti siamo sotto pressione, ma può capitare a tutti. Io comunque non ho mai fatto male a nessuno, solo a me stesso».
    Tra le stupidate c'è un tentanto furto nella sede del Giorno. Volevi portarti via un computer portatile. Cosa è successo? «In quel momento diciamo che non ero molto presente. In quel periodo non ero in me, è capitato alla sede del "Giorno" solo perchè mi trovavo lì».
    Finalmente la fine del tunnel. Torni in pista. «Meglio non dire che torno in pista (ride), qualcuno potrebbe fare qualche battutaccia. Diciamo che sono tornato e basta. Nella mia vita sono stato sempre un ragazzo positivo, in tutti i sensi, ora però è giunto il momento di ricominciare, e non mi riferisco solo alle corse. Nella carriera e nella mia vita non voglio avere rimpianti. Purtroppo in Italia e anche a Bergamo ci sono moltissime persone che cadono e non riescono a rialzarsi, non hanno gli stimoli giusti. Ostentano la loro normalità, i loro divertimenti, la loro ricchezza ed invece stanno male. Ma quando si tocca il fondo non ci si può nascondere dietro ad un vestito firmato, ad una macchina costosa o a una bottiglia di Champagne. Torni a casa, ti guardi allo specchio e capisci quanto sia difficile tornare a vivere».
    Isaia Invernizzi

    mercoledì, novembre 28, 2007

    DIRE FARE MUSICARE

    DIRE FARE MUSICARELunedì 3 Dicembre parte DIRE FARE MUSICARE, una serie di incontri organizzati dalla Circoscrizione del Comune di Bergamo e sponsorizzati dalla Coooperativa Sociale Il Pugno Aperto che avranno come filo conduttore il tema della musica e i mestieri ad essa correlati.
    Le serate saranno condotte da Carlo Skizzo Biglioli musicista e cantante della Famiglia Rossi, autore, arrangiatore, chitarrista e animatore musicale.
    Tutti gli incontri si terranno presso la sede dell' ENAIP in via S. Bernardino 139 [ Zona Pellicano ].

    3 DICEMBRE 07

    DIRE, FARE...SUONARE
    Una chiacchierata sulla musica, con i musicisti

  • Robi Zonca - autore, bluesman
  • Osvaldo Airoldi - Officine Schwartz
  • Walter Buonanno - Compositore DJ Assalti Frontali
  • Tiziano Incani alias Il Bepi - musicista
  • Edoardo Fumagalli - DJ 3menti 3mende

    Sito Ufficiale : giovani.bg.it
  • martedì, novembre 27, 2007

    Treves Blues Band a Osio Sotto

    Fabio TrevesLa Treves Blues Band, ovvero il gruppo blues che fa capo a Fabio Treves si esibirà in concerto Mercoledì 28 Novembre presso il Cinema Auditorium di Osio Sotto [ Bergamo ] alle ore 21:00.
    La Treves Blues Band è formata da Tino Cappelletti al basso e voce, da Alessandro Mariazzo alla chitarra, da Massimo Serra alla batteria e ovviamente da Fabio Treves all' armonica e alla voce.
    Essi rappresentano senza di dubbia una delle migliori realtà della scena blues nostrana, potendo vantare più di trenta anni di militanza sui palchi e sull' apporto fondamentale di Fabio Treves, una delle figure più rappresentative e carismatiche del blues tricolore nonchè armonicista tra i migliori al mondo.

    Il concerto si terrà presso il Cinema Auditorium di Osio Sotto in Via S. Alessandro 1a e inizierà alle 21:00 - prezzo di ingresso : 3 €.

    Sito Ufficiale : www.trevesbluesband.com

    lunedì, novembre 26, 2007

    Movie Of The Week ( #21 ) The Bourne Identity

    The Bourne Identity, di Doug LimanRegia : Doug Liman
    Anno : 2002
    Nazione : USA/Repubblica Ceca
    Genere : Azione/Thriller
    Interpreti : Matt Damon, Franka Potente, Chris Cooper, Clive Owen

    Tratto dal romanzo di Robert Ludlum " L'Uomo Senza Volto ". Un uomo viene ripescato da un peschereccio italiano in mare aperto, ha perso la memoria, gli rimangono solo le pallottole conficcate nella schiena con un numero di conto stampato su una di esse. In una cassetta di sicurezza a Zurigo l'uomo trova diversi passaporti, molto denaro, una pistola automatica e un nome : Jason Bourne...con un indirizzo a Parigi. Quando Jason ( Matt Damon, interprete di The Departed di Scorsese ) incontra Marie Kreutz ( Franka Potente ), un' eccentrica ragazza svizzera , le propone 10000 dollari per aiutarlo a raggiungere Parigi. Primo capitolo di una trilogia ( Bourne Supremacy, Bourne Ultimatum ) molto avvincente e piena d'azione, mistero, mai noiosa.
    Tratta dai libri di Ludlum, il quarto libro delle avventure di Jason Bourne si intitola L'Eredità di Bourne.

    sabato, novembre 24, 2007

    Citazioni : Fata Morgana - Litfiba


    Fata Morgana

    " Oh, vedo tutto attraverso sabbia rossa e deserto
    Ho sete, ho sete di te che non sei qui
    Stella caduta dagli occhi,
    Che voli sul mio deserto
    Ho sete, le nuvole mi cadono dentro,
    Cerchio che ha perso il suo centro,
    Perché ha smarrito ogni senso
    Oh, sabbia rossa e deserto
    Lunga scala d'aria che sale dal deserto
    Non c'è confine tra l'occhio dentro e l'occhio fuori
    Morgana
    Lenta processione all'alba nel deserto
    Fata Morgana ha già cambiato ogni profilo
    Aspetto a parlare prima che l'illusione si sia mossa
    Poi scopro il confine che dall'infinito vola dentro di me
    Morgana
    Ho sete significa che sono vivo
    Che importa se l'ultimo o il primo
    Il cuore vuol battere ancora, ancora
    Oh, sabbia rossa e deserto
    La sento negli occhi, in fondo ai miei occhi,
    Salire dal mare passando dal cuore "

    Piero Pelù

    martedì, novembre 20, 2007

    Easy Rider ( #2 )

    Chi ben comincia è a metà dell'operaChi ben comincia è a metà dell'opera

    Forza Italia nel mirino della Guardia di Finanza di Milano. Gli agenti, su disposizione del Sostituto procuratore Francesco Greco, hanno sequestrato più di 7000 tessere del partito di Silvio Berlusconi nell'ambito dell'inchiesta "Holiday Lake".
    Le indagini riguardano presunte tangenti finalizzate a truffare Regione Lombardia e Unione Europea nell'ottenimento dei finanziamenti pubblici per lo sviluppo turistico della zona del lago di Como. Gli inquirenti sospettano che molte tessere siano state acquistate dall'attuale consigliere regionale Gianluca Rinaldin, indagato a piede libero per falso, truffa e corruzione come il suo successore all'Assessorato al Turismo della Provincia di Como, Giorgio Bin, detenuto da più di una settimana a San Vittore.

    Easy

    sabato, novembre 17, 2007

    Pix From Da Bronx ( #11)

    Th€ PlaNe & t4€ M00n_-''Lucarne" [ThE R°çK'§ hAuZ: GrUm€Ll0 Del PiaNo/§T€zZAn°___BerG0MUm!] fLe§4Ata il 12(11(07 /06:27


    [fOTogRafatTa & PosTaTa da: "The*Rock"]

    venerdì, novembre 16, 2007

    Easy Rider ( #1 )

    La Compagnia delle Operette

    230 mila euro per sponsorizzare Matching, la fiera per la Piccola eMedia Impresa della Compagnia delle Opere. In pratica, per pagare 18 servizi offerti dalla Compagnia delle Opere a Regione Lombardia, dicui 15 di mera pubblicità del marchio e solo 3 seminari che assomigliano più a corsi di formazione per i players CDO (per accedere ai fondi della Regione) che non a servizi per le imprese lombarde, italiane e estere. Nel testo della delibera si legge che parte di questi soldi -ricordiamo, dei contribuenti - verranno impiegati per acquistare "una o più pagine sul Corriere delle Opere". Non è dato di sapere quanto valgano "al chilo" queste pagine, alla faccia della trasparenza nell'impiego delle risorse pubbliche. Dal sito dell'evento inoltre non appare affatto chiaro se la partecipazione sia garantita in ugual modo ad associati e non. E, comunque, il distinguo nelle procedure d'iscrizione fa pensare a un'evento quasi blindato per gli imprenditori ciellini. I soldi dei contribuenti lombardi dovrebbero essere usati per iniziative che hanno un ritorno economico e sociale per tutti icittadini, per il sistema imprenditoriale della Regione e non solo per quei soggetti associati alla compagnia delle opere. E con tutto il bene che la Regione fa alla CDO, dovrebbe essere la CDO stessa ad offrire alla Regione spazio e pubblicità gratuiti".

    Easy

    martedì, novembre 13, 2007

    Pix From Da Bronx ( #10)

    Il tramonto_: da "Lucernario" [la magione: Grumello Del Piano (?)/ §t€zZa\O_B€rG/-\mO] scattata il 12 Novembre 2007

    [Photogrphatha e postata da#: "£a-Roçça"]

    lunedì, novembre 12, 2007

    Pix From Da Bronx ( #9 )

    $c1ntU:_gRunG€$c1ntU:_gRunG€ {Grumello Del Piano * Bergamo}: clicked on October 20th 2007 # 20:44

    [photographed_and#posted::by.GeeZeR]

    sabato, novembre 10, 2007

    Citazioni : Io Sto Bene - Giovanni Lindo Ferretti


    IO STO BENE
    è una questione di qualità
    o una formalità
    non ricordo più bene una formalità
    come decidere di radersi i capelli
    di eliminare il caffè, le sigarette
    di farla finita con qualcuno
    o qualcosa, una formalità una formalità
    o una questione di qualità
    io sto bene io sto bene
    io sto male io sto male
    io non so io non so
    come stare dove stare
    non studio non lavoro non guardo la TV
    non vado al cinema non faccio sport
    io sto bene io sto male io non so
    cosa fare non ho arte non ho parte
    non ho niente da insegnare
    è una questione di qualità
    o una formalità
    non ricordo più bene, una formalità

    Giovanni Lindo Ferretti

    venerdì, novembre 09, 2007

    Movie Of the Week ( #20 ) Lost In Translation

    Regia : Sofia Coppola
    Anno : 2003
    Nazione : USA
    Genere : Commedia/Drammatico
    Interpreti : Bill Murray, Scarlett Johansson, Giovanni Ribisi, Anna Faris

    Bob ( Bill Murray, l'attore divenuto famoso grazie ai due film dei Ghostbusters) e Charlotte ( la bellissima Scarlett Johansson nella sua interpretazione migliore ) sono due americani che si trovano a Tokyo per motivi diversi. Bob è un attore che deve girare uno spot pubblicitario per un Whiskey, mentre Charlotte è una giovane donna che segue il marito fotografo, ( Giovanni Ribisi ) un lavoratore instancabile che la trascura. Una notte, incapaci di dormire, Bob e Charlotte si incontrano per caso al bar del lussuoso albergo. Questo incontro di fortuna diventa presto un'amicizia sorprendente, si avventurano per Tokyo, facendo strani e divertenti incontri con i suoi cittadini e alla fine tornano a credere nella possibilità della vita.
    Il film è una commedia malinconica sulle amicizie vere, quelle che potrebbero interrompersi o durare per sempre. Diretto da Sofia Coppola, regista che si è fatta conoscere al grande pubblico sia per il film precedente ( Il Giardino Delle Vergini Suicide ) sia per il successivo ( Marie Antoniette ), fral'altro mia regista preferita. La pellicola ha vinto il premio contro-corrente Migliore Attrice alla mostra internazionale del Cinema di Venezia e ha vinto inoltre 3 Golden Globe come Miglior Commedia, Miglior Attore, Miglior Sceneggiatura e agli Oscar 2004 come Miglior Sceneggiatura Originale. Come se non bastasse è stato elogiatoda molti giornalisti. Bella la colonna sonora contenente fra le altre la canzone dei Roxy Music More Than this che ben si addice alle atmosfere malinconiche del film.

    mercoledì, novembre 07, 2007

    BUON COMPLEANNO GROMELROCKS !!!


    Buon Compleanno al blog, che oggi 7 Novembre compie esattamente 1 anno di vita!!!

    Ringrazio tutti coloro che in questi 365 giorni hanno collaborato e contribuito allo sviluppo di GromelRocks, sia sul forum che su myspace.com e sul blog stesso.

    Ovviamente ringrazio anche tutti i visitatori, occasionali e abituali, che sono passati di qua almeno una volta nella loro vita.

    martedì, novembre 06, 2007

    Pix From Da Bronx ( #8)

    Infini-_:Le chemin de fer/=\ [Champs^de/Grumello Del Piano_-Bergamo] pulsado on 6th November 2007 17:21

    [fotografiado y al corriente por# *T4€Roçk]

    BITE 7



    Sito in cui si può ascoltare la vostra musica preferita completamente gratuita e con consigli del vostro genere di ascolto.


    Lastfm.it
    [segnalato da_Walkin' Comunist]

    domenica, novembre 04, 2007

    Pix From Da Bronx ( #7 )

    The.sHADOWS:To-Via_Tadino {Grumello Del Piano * Bergamo}: clicked on November 4th 2007 # 18:47

    [photographed_and#posted::by.GeeZeR]

    giovedì, novembre 01, 2007

    BITE 6

    Il sito di un reporter bergamasco a Parig1.

  • www.francescoacerbis.com

  • [segnalato.daAlfio]