Questo è il blog dei ragazzi del gruppo Rock di Grömel(Grumello del Piano) un quartiere della città di Bergamo.Chiunque tra i nostri amici e non voglia lasciare un commento o contribuire allo sviluppo del blog è benvenuto.
Ecco il video della canzone Plaza De Mayo eseguita in chiusura del concerto di Matteo Bonfanti e i Maledetti, tenutosi al Caffè Letterario di Bergamo il 29 marzo 2008. Vari guest si sono avvicendati sul palco tra cui un noto cantautore della Brianza e un curioso vocalist di origine africana, il quale ha intrattenuto il pubblico con alcuni versi in francese e un accenno di Get Up Stand Up di Bob Marley e Peter Tosh,che successivamente ha dedicato alle mamme di tutti i presenti, lasciando un sorriso amaro sulle bocche del pubblico ( che ha ignorato la velata provocazione ).
Teatro colmo all'inverosimile, il nuovo DVD dal vivo andato a ruba e un memorabile concerto del trio veneziano. Le Orme in perfetta forma per una performance carica di energia ed entusiasmo. Seconda serata di successo per la rassegna prog della Frame Events Prog e Dintorni: il trionfo delle Orme!
Successo senza precedenti per Le Orme, protagoniste della seconda serata di Prog e Dintorni, la rassegna organizzata dalla Frame Events e dedicata al mondo del progressive-rock. Prevendite subito esaurite, il Cinema Teatro Nuovo letteralmente stracolmo, il banchetto del merchandising affollatissimo e subito svuotato, molte persone senza biglietto rimaste fuori. Ma soprattutto, un concerto davvero memorabile per il trio veneziano, ritornato allo schieramento "triangolare" con cui ha segnato la storia della musica italiana a partire dal leggendario Collage del 1971.
L'organizzazione si è scusata pubblicamente per il disagio all'interno del Teatro, dovuto ad un affollamento davvero sorprendente. Molte persone prive sono rimaste fuori e per questo gli organizzatori lavoreranno per un nuovo concerto delle Orme in terra orobica, che ha mostrato un affetto e un'accoglienza davvero straordinati per i musicisti lagunari. Il nuovo DVD Live In Pennsylvania è andato letteralmente a ruba e il neonato fan club ufficiale delle Orme ha subito raccolto centinaia di adesioni, anche dall'estero. La band - ora priva del raffinato pianista Andrea Bassato, uscito poco tempo fa dalla formazione - ha mostrato grinta, energia e soprattutto un rinnovato entusiasmo, con il quale ha affrontato una scaletta fatta di classici del passato (Sguardo verso il cielo, Era inverno, la prima facciata di Uomo di Pezza, una sintesi di Felona e Sorona, una nuova versione di India etc.) ma anche di una intrigante sintesi della recente "trilogia spirituale".
Potenza e melodia, musicisti in gran forma (da incorniciare il nuovo e originale assolo di batteria di un incontenibile Michi Dei Rossi, in stato di grazia) e comunicativi, le esplosive tastiere di un eccezionale Michele Bon al centro delle composizioni. Ma soprattutto, lo spirito autentico del progressive-rock, espresso nel modo migliore in questa fortunata seconda serata di Prog e Dintorni: una musica che ancora oggi raccoglie consensi, entusiasmo, apprezzamenti critici. E soprattutto, un pubblico intergenerazionale, dai giovanissimi agli ascoltatori cresciuti con Cemento Armato e Amico di ieri, come testimoniato in modo efficace dal concerto di ieri sera.
Concerto indimenticabile per la folla di spettatori, e incuriosita attesa per la terza serata del festival, all'insegna dei Beatles. Il progetto Beat Less (Di Giacomo-Maltese-Pizzardi), tributo acustico ai Beatles che andrà in scena a Trescore Balneario il 6 marzo, si preannuncia un altro successo per Prog e Dintorni.
Venerdì 22 febbraio 2008: al Cinema Teatro Nuovo di Trescore Balneario ( BG ) si terrà l'attesissimo concerto delle Orme, la leggendaria formazione prog che si esibirà nella seconda serata di PROG E DINTORNI, la rassegna di progressive-rock ideata e organizzata dalla Frame Events con il Comune di Trescore e il Cinema Teatro Nuovo. Dopo la riuscita serata d'apertura con Riccardo Zappa e Ubi Maior, il secondo appuntamento di Prog e Dintorni è dedicato ad un classico del rock italiano, una delle più popolari band italiane al mondo, quella che con la Premiata Forneria Marconi e il Banco Del Mutuo Soccorso è considerata dagli anni '70 la massima espressione del progressive rock italiano: Le Orme!
Gruppo attivo dal 1967, titolare di una nutrita discografia in cui svettano capolavori del prog internazionale come Uomo di pezza e Felona e Sorona, Le Orme hanno da poco pubblicato l'atteso DVD Live in Pennsylvania, resoconto di una delle numerose performance all'estero. Con l'uscita dal gruppo del pianista Andrea BassatoLe Orme tornano alla tradizionale formazione in trio e nel mese di febbraio inaugurano il tour del 2008, con due attesi concerti in Messico, a testimonianza della costate popolarità della band veneziana.
Presenterà la serata Donato Zoppo: giornalista, scrittore e conduttore radiofonico, è uno dei redattori di MovimentiProg, uno dei più seguiti portali di rock progressivo.
Incredibile!!!! Dopo più di un anno ho trovato su youtube un video tratto dal concerto che i Moonstone Project di Matt Filippini tennero alle Sabbie Mobili di Madone [BG] con una special guest d'eccezione : Ian Paice, il batterista dei Deep Purple. A quel concerto eravamo presenti Io, Roccia e Scintu e rimanemmo sgomenti soprattutto di fronte alla performance di Roberto Tiranti alla voce e dal sound colorato ricreato dal resto della band ( potentissimo il suono del basso di Nik Mazzucconi ). Ricordo che eravamo stati a parlare per mezzora in parte ad Alessandro Del Vecchio (il tastierista/cantante) pensando che fosse soltanto uno dei tanti fan sfegatati dell' hard rock, dato il suo aspetto da diavolo, invece con nostra sorpresa ad un certo punto salì sul palco per esibirsi. Ricordo anche che erano presenti tra il pubblico Luca Poma e Moira Raineri ( fu in quell' occasione che il Roccia la vide per la prima volta e già aveva apprezzato...eheh vecchio lupo!) dei Violet Eclipse e se non sbaglio Luca prestò a Matt Filippini la sua Fender Stratocaster per esibirsi.
Leggende del rock e giovani band orobiche in un nuovo ed entusiasmante festival a Trescore Balneario Un caleidoscopio progressive a Bergamo: Prog e dintorni!
Comune di Trescore Balneario (BG) - Assessorato alla Cultura Cinema Teatro Nuovo Frame Events
sono lieti di presentare la Prima Edizione di:
PROG E DINTORNI 5 serate di progressive-rock e dintorni, tra gennaio e aprile2008
Cinema Teatro Nuovo Via Locatelli 104, TRESCORE BALNEARIO (BG)
Prima Edizione di Prog e Dintorni, la nuova rassegna dedicata al progressive-rock che si terrà a Trescore Balneario (BG) tra gennaio e aprile2008. Un festival ambizioso, che porterà nelle terre orobiche diversi modi di intendere il fenomeno del rock progressivo, differenti approcci e storie, con nomi che hanno fatto la storia del prog in Italia e all'estero ( Riccardo Zappa, Le Orme, Delirium, Strawbs, il progetto Beat Less ) e giovani gruppi locali - ma conosciuti in tutto il mondo - come Ubi Maior, Malaavia e Lingalad.
La sfida della Frame Events è di portare il prog in teatro, cercando di offrire una panoramica storica e musicale il più ampia possibile. La colta ricerca acustica di Riccardo Zappa, lo storico prog-folk degli Strawbs e quello tolkieniano dei Lingalad, il rock sinfonico delle Orme e dei giovani Ubi Maior, la miscela rock-jazz-folk dei Delirium e quella mediterranea dei Malaavia, il progetto di Maltese e Di Giacomo del Banco (con Maurizio Pizzardi dei Têtes De Bois ) dedicato ai Beatles, grazie ai quali tutto ebbe inizio.
Queste le proposte che si alterneranno a Trescore Balneario, in una rassegna nuova per la Frame Events e unica nel suo genere per combinazione di artisti e di esperienze, ma anche per il clima di collaborazione instauratosi. Non è un caso che abbiano appoggiato il progetto le maggiori testate operanti in Italia nel campo progressive - web, carta stampata e radio - che come mediapartners valorizzeranno l'evento, che si presenta senza dubbio come assolutamente imperdibile.
Programma :
11 gennaio 2008 Apertura rassegna: presentazione di Donato Zoppo (giornalista e scrittore), Riccardo Zappa e Ubi Maior in concerto
22 febbraio 2008 Le Orme in concerto
6 marzo 2008 Francesco Di Giacomo, Rodolfo Maltese, Maurizio Pizzardi (Banco del Mutuo Soccorso, Tetes De Bois): "Beat Less" in concerto
28 marzo 2008 Malaavia Carovana Eterea e Delirium in concerto
18 aprile 2008 Lingalad e Strawbs - Acoustic Trio in concerto
Orario di inizio: ore 21.00 Ingresso: 10 € la serata iniziale 15 € le serate successive.
Prevendite: Bergamo Musica e Dentico Dischi a Bergamo; Cinema Teatro Nuovo a Trescore Balneario (BG).
Sabato 22 Dicembre 2007 al Caffè Letterario si esibiranno Matteo Nicodemo ed Isaia Invernizzi in un concerto Semisacro dal sapore natalizio. Il giovane cantautore bergamasco sta riscuotendo parecchi consensi nella scena degli autori emergenti italiani, quindi questa è un' ottima occasione per vederlo dal vivo in una particolare veste natalizia. Come sempre sarà supportato dal virtuoso ed eclettico chitarristaIsaia Invernizzi, autentico asso nella manica di Nicodemo.
La Treves Blues Band, ovvero il gruppo blues che fa capo a Fabio Treves si esibirà in concerto Mercoledì 28 Novembre presso il Cinema Auditorium di Osio Sotto [ Bergamo ] alle ore 21:00. La Treves Blues Band è formata da Tino Cappelletti al basso e voce, da Alessandro Mariazzo alla chitarra, da Massimo Serra alla batteria e ovviamente da Fabio Treves all' armonica e alla voce. Essi rappresentano senza di dubbia una delle migliori realtà della scena blues nostrana, potendo vantare più di trenta anni di militanza sui palchi e sull' apporto fondamentale di Fabio Treves, una delle figure più rappresentative e carismatiche del blues tricolore nonchè armonicista tra i migliori al mondo.
Il concerto si terrà presso il Cinema Auditorium di Osio Sotto in Via S. Alessandro 1a e inizierà alle 21:00 - prezzo di ingresso : 3 €.
Giovedì sera si è svolto come annunciato il primo storico concerto della band di Grumello del Piano, che ha adottato provvisoriamente il nome IFDD. Lo show si è tenuto alle Feste Settembrine di Grumello Del Piano ed ha avuto dei buoni riscontri di pubblico.
Le canzoni eseguite sono state :
Tush Cocaine Knockin' On Heaven's Door Hurt La Grange Oye Como Va Time Comfortably Numb Wish You Were Here Voodoo Child Hey Joe Sweet Home Chicago Il Caimano Blues Strumentale Smoke On The Water ( improvvisata ) Il Caimano ( encore )
Alcune non me le ricordo, scrivetemele tramite i commenti
La tensione inizia a salire, domani ci saranno le ultime prove ufficiali, fervono i preparativi. Mancano tre giorni, circa settantadue ore. Il gruppo rock di Grumello Del Piano si prepara al suo esordio davanti al pubblico, che avverrà Giovedi 6 Settembre 2007 nell' ambito delle Feste Settembrine che si terranno all' oratorio del quartiere. Invito tutti i lettori del blog ad essere presenti al concerto, una data storica per il rock grumellese.
Il concerto dovrebbe iniziare alle 21:00 circa e si terrà all' oratorio di Grumello del Piano, Bergamo.
La serata di giovedì 9 agosto 2007 offre una grande opportunità, quella di poter assistere al concerto di uno dei chitarristi emergenti della scena mondiale del rock/blues, ovvero Eric Sardinas. Egli col suo stile dirompente e infuocato riesce a combinare in maniera sapiente ed innovativa il classico Blues del Delta con una spruzzata di rock che prende ispirazione dai power-trio degli anni '60 e '70 ( Jimi Hendrix Experience, Cream ...) e vede i suoi numi tutelari in Stevie Ray Vaughan e Johnny Winter. Lo spettacolo è un concentrato di energia e perizia tecnica dove la sua chitarra, una Dobro elettrificata, è assoluta protagonista. Eric, abilissimo tanto nel fingerpicking quanto nello slide, dimostra di non essere solo uno dei tanti bellocci del mondo del music business ma di avere anche qualcosa da dire musicalmente, tanto da essere stato scelto da Steve Vai come opener dei suoi show del tour europeo.
Il concerto si terrà nell' ambito della manifestazione Notte Sotto Le Stelle, organizzata da Simone Scaburri con la collaborazione del comune di Spinone al Lago e di numerosi volontari. Quest' anno oltre alla musica ci sara spazio anche per le arti visive e cinema. L' ingresso per tutte le serate è gratuito, e il concerto di Eric Sardinas comincierà alle ore 22:00 sul Lungolago Marinai d'Italia.
I Fairport ConventionSabato 21 luglio 2007 hanno tenuto un concerto a Zanica nella piazza Papa Giovanni XXIII, event promosso dall'assessorato alla cultura del comune. Il gruppo, in formazione ridotta a quattro elementi a causa dell'impossibilità di suonare del bassista appena operato, ha eseguito un set incentrato tutto sui classici della band che proprio quest'hanno celebra con questo tour i suoi quaranta anni di attività. Grandi emozioni hanno regalato il magico suono del violino e gli elaborati fraseggi delle due chitarre, che hanno dipinto atmosfere folk con echi celtici.
Ieri sera alla Villa Faccanoni di Sarnico grande concerto di Mauro Pagani, uno dei geni e massimi esponenti della musica italiana. Supportato dal suo affiatato e tecnicamente ineccepibile gruppo, egli ha presentato alla platea diversi brani che hanno caratterizzato la sua più che trentennale carriera, passando per le canzoni scritte insieme alla PFM ai suoi lavori solisti fino alla rilettura dopo più di venti anni dei pezzi che hanno fatto parte del capolavoro seminale Creuza de Mà, scritto a quattro mani col mai abbastanza compianto Fabrizio De André, e precursore nonchè caposaldo mondiale della World Music. La performance è stata ottima ed ha tratti ha rapito letteralmente gli spettatori incantandoli con i suoi ritmi mediterranei e le sue atmosfere dense e affascinanti. Ottima iniziativa della Pro Loco dei comuni del Sebino che ogni hanno organizzano concerti, attività di intrattenimento e manifestazioni nel periodo estivo per attirare turisti e allietare le serate di chi abita in zona. Molto gradita la scelta dell'ingresso libero, che ha permesso a chiunque lo volesse di fruire di due ore di musica di altissima qualità.
LONDRA - I Led Zeppelin torneranno insieme per una data storica, in occasione di un concerto che si terrà in memoria del loro ex manager, Ahmet Ertegun. La band di «Whole Lotta Love» e «Stairway to Heaven» dalla separazione avvenuta nel 1980 dopo la morte del batterista John Bonham, si è riunita solo per grandi eventi: uno di questi sarà questo tributo live per il fondatore dell'Atlantic, dove saliranno insieme sul palco Jimmy Page, Robert Plant, John Paul Jones e Jason Bonham, figlio di John. Page, Plant e Jones si sono trovati d'accordo e ora aspettano soltanto che si decida ufficialmente la data.
FORSE UN TOUR MONDIALE - Secondo alcuni giornali inglesi i Led Zepplin avrebbero pianificato anche un intero tour mondiale da fare nei prossimi mesi, con una decisione simile a quella presa dai Police. La tournee potrebbe partire il prossimo anno. (fonte : www.corriere.it)
Anche i Fire Trails di Pino Scotto suoneranno all'Heineken Jammin' Festival, nella giornata di apertura del 14 giugno. L'esibizione è in programma per le 15. I gruppi di giovedì prossimo dovrebbero essere quindi:
Idols Are Dead Lookin' 4 a Name Fire Trails Lauren Harris Mastodon Domine Stone Sour Slayer Iron Maiden
Le altre date dei Fire Trails per l'estate sono tutte nei festival:
22 giugno - SolidaRock - Cassano D'Adda (Milano) 06 luglio - Lungolago - Gavirate (Varese) 20 luglio - Festival - Gropello Cairoli (Pavia) 28 luglio - Hit the Lights Fest - Agrate Conturbia (Novara) 04 agosto - South's Cheyenne Festival - Manduria (Taranto) 06 agosto - Southern Rock Festival - Catanzaro Lido 11 agosto - Agglutination Festival - Sant'Arcangelo (Potenza)
Sabato 21 Aprile 2007 nella chiesa di Santa Maria Assunta e San Giacomo il Maggiore di Romano di Lombardia ( BG ) si esibirà Eugenio Finardi. Il suo concerto si inserisce all' interno della rassegna " Il Sacro della Musica " patrocinata dall' assessorato alla cultura del Comune di Romano di Lombardia e dalla Provincia di Bergamo. Il cantautore italiano proporrà vari brani che vanno dalla Cantata Bwv 147 di Bach a Oceano di Silenzio di Franco Battiato, dalla Buona Novella di Fabrizio De André al Gospel di Motherless Child passando per Leonard Cohen e le Novene siciliane per zampogna. Lo spettacolo è una tappa del tour che Finardi sta portando avanti a supporto del suo ultimo album, Un Uomo. Il concerto avrà inizio alle ore 21:00 e l' ingresso è LIBERO, quindi non mancate.
Il grande Glenn Hughes, ex-bassista e cantante dei Deep Purple e Trapeze ed ex-cantante dei Black Sabbath, solo per citarne alcuni, reduce dalle acclamatissime date dello scorso anno ha deciso di imbarcarsi nel 2007 in un mini-tour italiano di ben otto date che toccheranno tutte le principali zone della penisola dove egli sarà lo special guest in veste di cantante del Moonstone Project, il gruppo di Matt Filippini. The Voice Of Rock sarà in italia per le seguenri date:
11 mag 2007 19.00 Thunder Road - IT Codevilla 12 mag 2007 19.00 Piazza (Main City Sq.) - IT Morrovalle 13 mag 2007 19.00 Stazione Birra - IT Roma 15 mag 2007 19.00 New Age - IT Roncade 16 mag 2007 19.00 Estragon - IT Bologna 18 mag 2007 19.00 Faster - IT Torino 19 mag 2007 12.00 Motorock Festival - IT Cremona 21 mag 2007 19.00 Teatro Metropolitan - IT Palermo
Il 15 aprile 2007 serata imperdibile per tutti gli appassionati di Heavy Metal : l Live Club di Trezzo sull' Adda ci saranno i leggendari Saxon, accompagnati dai Masterplan ( purtoppo orfani di Jorn Lande) dell' axeman Roland Grapow in veste di special guest. Quella di Trezzo è una delle tre date italiane del recente tour mondiale della band di Biff Byford che è on the road per fare da supporto al loro nuovo album, The Inner Sanctum. Il nuovo lavoro della band è un sunto di ciò che hanno fatto in tren'anni di carriera e grazie al rientro in formazione del drummer Nigel Glocker ( lo stesso di The Eagle Has Landed ) ritrova anche quel sound british che era andato perduto durante il periodo col " Martello " Jörg Michael dietro le pelli. The Inner Sanctum ha avuto positivi riscontri sia di critica che di vendite e molte delle sue canzoni sono costruite per dare il meglio in sede live. Quindi tutti al Live Club il 15 Aprile a vedere gli Stallions Of The Highway e se ciò non bastasse a convincervi c'è pure Roland Grapow coi suoi Masterplan ad assicurare lo spettacolo.
Il giorno 10 marzo 2007 al Keller di Curno si terrà il concerto della band del guitar hero bergamasco Luca Poma e della sua band, i Violet Eclipse. Il concerto inizierà alle 22:30 e l' ingresso è gratuito.
"Inizia a suonare la chitarra all’eta di 16 anni con un obiettivo ben preciso: ottenere la tecnica e la musicalita dei suoi chitarristi preferiti nel minor tempo possibile e da autodidatta, con un approccio tipico del rock d’annata. Sin da subito infatti rifiuta ogni tipo di aiuto esterno : no video didattici, no partiture da studiare meticolosamente e tantomeno lezioni. Ritiene infatti inutile ricevere indicazioni e nozioni che puo benissimo apprendere da solo suonando con una band e imparare direttamente dai dischi. Dall’inizio cerca di evitare tutte le stereotipie tipiche del mondo chitarristico quali rack pre finali e amenita varie, scegliendo volontariamente solo la strada piu difficile perché piu remunerativa dal punto di vista personale:una stratocaster ( 68 reissue), testata, cassa e pochi pedali rigorosamente analogici ( salvo una piccola unita di riverberazione ). L’ attuale progetto di tributo ad Yngwie Malmsteen, Violet Eclipse, sorge dalle ceneri di una vecchia band con la quale dall’ eta di 18 anni ( e prima..) eseguiva cover di Rainbow, Deep Purple, Hendrix, Malmsteen e rielaborazioni di pezzi classici, oltreche composizioni originali. I suoi punti di riferimento chitarristici non sono mai cambiati nel corso degli anni e sono Ritchie Blackmore, Jimi Hendrix, Uli Jon Roth e Yngwie Malmsteen. Gli show dei Violet Eclipse non sono mere esibizioni di tecnica chitarristica (chiunque infatti puo essere un ottimo chitarrista- la tecnica e solo uno strumento) ma puntano a coinvolgere il piu possibile l’ ascoltatore con esibizioni molto intense e con trovate sceniche ormai scomparse dall’attuale scena rock." (tratto da www.keller1994.it)
Sabato 17 Febbraio al Keller di Curno ( BG ) ci sarà il concerto dei Cathouse, band dedita ad un Glam/Hard Rock che si rifà alle sonorità di Los Angeles di fine anni ottanta e che trova nei Guns n' Roses, Poison e Mötley Crüe i suoi maggiori ispiratori. Nel 2004 è uscito il loro debutto discografico, l' EP " In Pussy We Trust " ( e già dal titolo hanno il nostro supporto ) che ha ricevuto critiche molto positive dalle riviste e dei siti del settore, ottenendo la promozione radiofonica addirittura all' estero. Nel 2005 la band vira verso sonorità più moderne come quelle di Velvet Revolver e Brides Of Destruction ma l' impatto dei loro show resta invariato. Segnalo questo concerto perchè, oltre ad essere qui a due passi, nel gruppo canta un collega del Chiodo ( questo almeno è quanto mi è stato detto, magari è una cazzata ) e quindi la curiosità non è poca.( Magari vi spiego di persona, stessa storia di quello là dei Dalton, il Chiodo ha già capito ).
L' ingresso è gratuito ed il concerto inizia alle 22:30.
Grande ritorno in italia di due leggende della NWOBHM come i Raven, che tornano in italia dopo tantissimi anni, e Blitzkrieg, che ci suoneranno per la prima vollta in assoluto.