mercoledì, agosto 29, 2007

Movie Of The Week ( #14 ) I Sette Samurai

I Sette Samurai, di Akira KurosawaRegia: Akira Kurosawa
Anno: 1954
Nazione: Giappone
Interpreti: Toshiro Mifune, Takashi Shimura, Yoshio Inaba, Seiji Miyaguchi, Minoru Chiaki

Un povero villaggio della campagna giapponese abitato da contadini viene attaccato da una banda di briganti che non solo rapisce alcune delle donne, ma promette di ritornare in tempo per rubare il raccolto. L' unica possibilità che resta ai contadini terrorizati è assoldare dei Samurai che li proteggano. Essi accettano anche se per ricompensa possono accettare dai contadini solo riso con la quale nutrirsi e un alloggio dove riposare. Tra i Ronin c'è Kikuchiyo, la cui famiglia contadina è stata sterminata quando era piccolo dagli stessi Samurai. Il regista di Rashmon e Ran con questo film realizza i suo capolavoro, vincitore del Leone d'Argento al Festival di Venezia. Questo film è stato riletto in chiave western dall' indistria hollywoodiana.

lunedì, agosto 27, 2007

Book Of The Week ( #2 ) Il Giorno Del Cobra - Richard Preston

Il Giorno Del Cobra, di Richard PrestonTitolo: Il Giorno Del Cobra
Titolo Originale: The Cobra Event
Autore: Richard Preston
Editore: BUR
Anno pubblicazione: 1998
Genere: Thriller

Sulla terra si sta scatenando un’epidemia al cui confronto impallidisce anche la peste nera.
E non per fatalità del destino, ma per volere di un uomo, un uomo che conosce e sa manipolare anche i virus più pericolosi.
Noi non lo sappiamo, ma forse, proprio in questo momento, in un laboratorio supersegreto, qualcuno, di certo insospettabile, sta facendo esperimenti con i virus allo scopo di regolare l’incontrollata crescita demografica.
Il terrore domina nell’intero romanzo di Preston.
Il tema delle armi biologiche e del loro inappropriato uso è molto coinvolgente e l’autore dimostra una conoscenza approfondita a riguardo di questo tema, al punto tale che decide di non riportare formule utilizzabili sperimentalmente.
Preston è in grado di svelare alcune supposizioni, peraltro ben fondate, su ciò che potrà accadere con l'utilizzo strategico delle armi biochimiche in un futuro non troppo lontano.
Il virus di cui si parla nel romanzo è reale, già stato prodotto artificialmente e può infettare le cellule dei mammiferi, tra cui l’uomo.
Il Nome Cobra sta ad indicare la forma del virus immaginata in questo romanzo.
La descrizione cruda degli effetti del “banale raffreddore” non è di certo consigliabile ai lettori troppo impressionabili dato che l’autore si sofferma alla descrizione anche dei più piccoli sintomi.
Kate Moran aveva solo 17 anni, una mattina non aveva voglia di alzarsi, aveva un senso di nausea e la sensazione di avere le vertigini. Arrivata a scuola, corse subito in bagno, in bocca si accorse di avere delle vesciche nere e dal naso le fuoriusciva del muco limpido bianco.
Cominciò a tremare.. un’emorragia nasale?? A ogni battito cardiaco del sangue le usciva dalle narici…Resisti Kate! Ma non era possibile resistere.. OH pensò. E se ne andò...

lunedì, agosto 20, 2007

Album Of the Week ( #12 ) Discipline - King Crimson

Discipline, capolavoro dei King CrimsonNel pieno della loro attività, i King Crimson, gruppo progressive inglese, composto da quattro formidabili componenti, Robert Fripp, chitarra, Andrew Belew, chitarra e voce, Tony Levin, ottimo bassista e Bill Bruford, batteria, pubblicarono quest'album-capolavoro, Discipline.
L’album parte con Elephant Talk, canzone che evoca palesemente un’immagine orientale, grazie ai suoni prodotti dal Chapman Stick e dagli incredibili assoli che mirano ad imitare il barrito di un elefante. La traccia, risulta molto orecchiabile grazie al ritmo cadenzato ed alla voce di Belew. Frame By Frame segue, partendo energicamente ed andando, in alternanza, a scemare il suo ritmo in un armonioso ritornello, decisamente gradevole. La ballata Matte Kudasai, proietta in un’atmosfera marina, per via del verso dei gabbiani, sempre create suggestivamente dalle chitarre di Fripp e Belew. Indiscipline è fermamente fuori dal canone dell’album, mossa, vivace, ricorda più un genere rock “quasi moderno” più che il solito progressive dei KC. La canzone successiva è Thela Hun Ginjeet, anagramma di Heat In The Jungle, scritta interamente da Belew, all’insaputa di Fripp. Il testo narra di una rapina ai danni del chitarrista subita nelle strade di New York, mentre si documentava con un registratore, appunto, sulla criminalità nelle vie della Grande Mela. Anche il tempo di questa traccia è decisamente movimentato, a tratti quasi funky. L’album segue con The Sheltering Sky, un pezzo a dir poco stupendo, in cui l’uso dei bonghi, ricorda un ritmo tribale, ma allo stesso tempo pacato e rilassante. Gli effetti innovativi delle chitarre rendono il brano ancora più rilassante, fluido, continuo, probabilmente il pezzo migliore dell’album. Per finire in bellezza, la title-track, Discipline, perfetta, senza sbavature, un’assoluta sintonia tra i membri del gruppo che rende la canzone pienamente godibile dall’ascoltatore.
Uno dei migliori album progressive di sempre, innovativo, effetti impensabili e ritmi all’avanguardia, consigliabile ai veri amanti del prog-rock e del rock psichedelico.

Voto:98

domenica, agosto 19, 2007

Book Of The Week ( #1 ) Le creature del buio - Stephen King

Le Creature del Buio, di Stephen KingTitolo: Le Creature Del Buio
Titolo Originale : Tommyknockers
Autore: Stephen King
Anno Pubblicazione: 1987
Genere : Horror

Iernotte a tarda ora,
i Tommyknocker, i Tommyknocker,
han bussato e oggi ancora.
Vorrei uscire ma non so se posso,
per la paura
che man messo addosso

L’autore ironicamente pone all’inizio dell’opera queste righe, quasi come si trattasse dell’incipit di un libro di filastrocche di Mamma Oca.
Invece non è così, il romanzo è firmato Stephen King, il re del brivido per eccellenza, autore di molti capolavori del terrore e che ha venduto con quest’opera più di 100.000 copie.
Il 21 giugno 1988, la scrittrice di western Roberta Anderson, chiamata anche Bobby, scopre, nel bosco di Haven, vecchio borgo del Maine, un misterioso oggetto sepolto lì da milioni di anni.
Con l’aiuto del cane Peter, un vecchio beagle ormai cieco d’un occhio, comincia a scavare e con il procedere dei lavori, si accorge che il sinistro oggetto vibra ancora ed emana strane onde che pian piano, diffondendosi, cominciano a mutare gli abitanti del posto. Luci verdi compaiono negli occhi delle persone, bambole di ceramica diventano bambole-assassine e strane creature bussano di notte alle porte borgo: i Tommyknocker.
Secondo leggende, essi sarebbero fantasmi di sotterranee grotte e miniere che, come si ipotizza, vaghino ancora di notte in cerca di cibo, poiché morti di inedia.
Tutti i personaggi del romanzo sono inventati, eccetto i TommyKnocker, dei quali l’autore ne conferma l’esistenza.

Nasconditi piccolo! Fatti più piccolo!
Nasconditi piccolo! Che nessuno ti veda!
Sottocoperta
Tieniti nascosto che non ti si veda
Sotto la coperta della notte.


The Rolling Stones - Undercover Of The Night

Cinema d'Autore Autunno 2007 : Nuove Conferme

Cinema d'Autore Autunno 2007Per il Cinema d'Autore Autunnale ci sono delle novità. Dopo alcune discussioni tra me e il Collo abbiamo deciso indicativamente quattro titoli dei film che saranno proiettati alla rassegna.

Ecco i film che abbiamo selezionato :

LOST HIGHWAY - David Lynch
GARAGE OLIMPO - Marco Bechis
CHINATOWN - Roman Polanski
MEAN STREETS - Martin Scorsese

Per una eventuale quinta pellicola c'è ancora un po' di dibattito, siamo indecisi tra I Guerrieri Della Notte di Walter Hill e uno tra i film dei grandi registi italiani sottovalutati come Lucio Fulci, Umberto Lenzi, Ruggero Deodato, Michele Soavi e altri. Se avete in mente dei titoli interessanti non abbiate paura e proponeteli tramite i commenti.

mercoledì, agosto 15, 2007

mercoledì, agosto 08, 2007

Eric Sardinas in Concerto !!!

Eric SardinasLa serata di giovedì 9 agosto 2007 offre una grande opportunità, quella di poter assistere al concerto di uno dei chitarristi emergenti della scena mondiale del rock/blues, ovvero Eric Sardinas. Egli col suo stile dirompente e infuocato riesce a combinare in maniera sapiente ed innovativa il classico Blues del Delta con una spruzzata di rock che prende ispirazione dai power-trio degli anni '60 e '70 ( Jimi Hendrix Experience, Cream ...) e vede i suoi numi tutelari in Stevie Ray Vaughan e Johnny Winter. Lo spettacolo è un concentrato di energia e perizia tecnica dove la sua chitarra, una Dobro elettrificata, è assoluta protagonista. Eric, abilissimo tanto nel fingerpicking quanto nello slide, dimostra di non essere solo uno dei tanti bellocci del mondo del music business ma di avere anche qualcosa da dire musicalmente, tanto da essere stato scelto da Steve Vai come opener dei suoi show del tour europeo.

Il concerto si terrà nell' ambito della manifestazione Notte Sotto Le Stelle, organizzata da Simone Scaburri con la collaborazione del comune di Spinone al Lago e di numerosi volontari. Quest' anno oltre alla musica ci sara spazio anche per le arti visive e cinema. L' ingresso per tutte le serate è gratuito, e il concerto di Eric Sardinas comincierà alle ore 22:00 sul Lungolago Marinai d'Italia.

Sito ufficiale : nottesottolestelle.it

lunedì, agosto 06, 2007

Movie Of The Week ( #13 ) Metropolis

Metropolis, di Fritz LangRegia : Fritz Lang
Nazione : Germania
Anno : 1926
Produzione : Ufa
Interpreti : Brigitte Helm, Alfred Habel, Gustav Frölich, Rudolf Klein Rogge

In una megalopoli del ventunesimo secolo, mentre il monopolista dittatore Fredersen vive con il figlio Freder tra agi e lussi in un sontuoso giardino pensile, una gran massa di operai lavora in condizioni disumane nelle fabbriche del sottosuolo. Freder però incontra Maria, una giovane che predica tra gli operai la calma e la rassegnazione confidando nella provvidenza, se ne innamora e grazie a lei scopre i sotterranei e il popolo dimenticato. Fredersen, avvertito del pericolo di una sommossa , fa costruire un robot che somigli a Maria e che semini discordia tra gli operai. Solo quando il robot viene distrutto finalmente ritorna la pace sociale. Questo film è senza dubbio uno dei più importanti di ogni epoca, realizzato nel 1926 con tecniche rivoluzionarie per l'epoca. Un genere difficile da classificare, si va dal dramma alla fantascienza, sembra quasi un opera epica. La pellicola è una delle preferite di Martin Scorsese, tanto che ne possiede una copia originale custodita nella sua videoteca.

giovedì, agosto 02, 2007

Cinema d'Autore - Autunno 2007 - Aperte le candidature

Cinema d'Autore - Autunno 2007Dopo la chiusura del primo ciclo di Cinema d'Autore io e il Collo abbiamo deciso che, se il Don Ferruccio ci darà ancora la disponibilità dei locali e delle attrezzature, di proporre anche in autunno una rassegna simile a quella appena terminata.
Non abbiamo ancora stabilito se la rassegna avrà un filo conduttore tra i vari film oppure no però sono già state fatte delle candidature di pellicole che potrebbero essere proiettate.

Ecco un' elenco dei primi titoli proposti:
Candidature ufficiali

Luca il Contrabbandiere - Lucio Fulci
La Conversazione - Francis Ford Coppola
Lost Highway - David Lynch
Il Seme Della Follia - John Carpenter
Battles Without Honour And Humanity - Kinji Fukasaku

Candidature non ufficiali ( rumors )
La Chiesa - Michele Soavi
Mean Streets - Martin Scorsese
The Brood ( Covata Malefica ) - David Cronenberg
Garage Olimpo - Marco Bechis

Se avete in mente titoli di film che ritenete " d'autore " o comunque meritevoli di essere visti vi invitiamo a scriverlo tramite i commenti.

domenica, luglio 29, 2007

Citazioni : Robert Fripp

Robert Fripp, il leader dei King Crimson“Discipline is never an end in itself, only a means to an end”
La disciplina non è mai fine a se stessa ma solo un mezzo per raggiungere un fine
( tratto dal libretto dell' album Discipline dei King Crimson )

"Music is the wine that fills the cup of silence”
La musica è il vino che riempie il calice del silenzio

“There are no mistakes, save one: the failure to learn from a mistake”
Non ci sono sbagli tranne uno: non imparare da uno sbaglio

“A mistake is always forgivable, rarely excusable and always unacceptable”
Un sbaglio è sempre perdonabile, raramente scusabile e sempre inaccettabile

venerdì, luglio 27, 2007

ExMare Libertas ( #9 )

Una buona lettura!

"La vecchia era uscita in cerca d'un buon posto in cui svuotarsi la vescica. La tenera, tiepida notte di Lelani pareva particolarmente all'altezza. Il Pioneer.Inn sfortunatamente, era stato collocato nel centro di Lahaina e non aveva giardino. Disponeva però di un cortile che alle 23 di quella domenica s'era presentato abbastanza deserto, cosicché Giulietta era sgattaiolata tra i banani che crescevano accanto a un muro e s'era calata il calabile. Prima ancora però che avesse potuto gestirsi un qualche schizzo, Bernard era scivolato tra la vegetazione a neanche sei metri da lei. Era un donnino tutto piccolino. Sapeva restare assolutamente immobile. Come un rospetto. Non vista, trattenendosi le acque, aveva dunque osservato tutta la faccenda. Dopo che la miccia era stata accesa il Picchio era volato via...".

È una specie di love story che si svolge dentro un pacchetto di Camel. Rivela il significato della luna, spiega la differenza tra criminali e fuorilegge, esamina il conflitto tra attivismo sociale e individualismo romantico, discute se l'amore possa perdurare e disegna un ritratto della società contemporanea comprendente potenti arabi, reali in esilio e ragazze pompon.

Rubrica a cura di : Alfio

lunedì, luglio 23, 2007

Rassegna Cinema d'Autore : Big Fish

Big Fish, di Tim BurtonMartedì 24 luglio 2007, ore 21:15 all' oratorio di Grumello del Piano proiezione del film :

BIG FISH di Tim Burton

domenica, luglio 22, 2007

Fairport Convention a Zanica

I Fairport Convention, qui a Leeds nel 2006I Fairport Convention Sabato 21 luglio 2007 hanno tenuto un concerto a Zanica nella piazza Papa Giovanni XXIII, event promosso dall'assessorato alla cultura del comune.
Il gruppo, in formazione ridotta a quattro elementi a causa dell'impossibilità di suonare del bassista appena operato, ha eseguito un set incentrato tutto sui classici della band che proprio quest'hanno celebra con questo tour i suoi quaranta anni di attività. Grandi emozioni hanno regalato il magico suono del violino e gli elaborati fraseggi delle due chitarre, che hanno dipinto atmosfere folk con echi celtici.

venerdì, luglio 20, 2007

Citazioni : Timothy Leary

Timothy Leary" Turn On, Tune In, Drop Out. "
letteralmente: Accendi, Sintonizzati, Sballa/Rifiuta le convenzioni.

" Beliefs allow the mind to stop functioning. A non-functioning mind is clinically dead. Believe in nothing. "
Le fedi permettono alla mente di smettere di funzionare. Una mente non funzionante è clinicalmente morta. Credi in nulla.

" Think for Yourself, Question Authority. "
Pensa per te stesso, Metti in discussione le autorità.

" Women who seek to be equal with men lack ambition. "
Le donne che cercano di essere uguali agli uomini mancano di ambizione.

" Civilization is unbearable, but it is less unbearable at the top. "
La civiltà è insopportabile, ma è meno insopportabile al vertice.

" In the information age, you don't teach philosophy as they did after feudalism. You perform it. If Aristotle were alive today he'd have a talk show. "
Nell'era dell'informazione, non si insegna filosofia allo stesso modo in cui si faceva dopo il feudalesimo. La si recita. Se Aristotele fosse vivo oggi, avrebbe un talk show.

" My advice to people today is as follows: If you take the game of life seriously, if you take your nervous system seriously, if you take your sense organs seriously, if you take the energy process seriously, you must turn on, tune in, and drop out. "
Il mio avvertimento di oggi per la gente è il seguente: Se prendi il gioco della vita seriamente, se prendi il tuo sistema nervoso seriamente, se prendi i tuoi organi di senso seriamente, se prendi il processo dell'energia seriamente, devi accenderti, sintonizzarti e rifiutare le convenzioni.

" Science is all metaphor. "
Tutta la scienza è una metafora.

" There are three side effects of acid: enhanced long-term memory, decreased short-term memory, and I forget the third. "
Gli acidi hanno tre effetti collaterali: migliorano la memoria a lungo termine, accorciano la memoria a breve termine, e ho dimenticato il terzo.

" We are dealing with the best-educated generation in history. But they've got a brain dressed up with nowhere to go. "
Abbiamo a che fare con la generezione meglio educata della storia. Ma hanno un cervello ben vestito che non sa dove andare.

" You're only as young as the last time you changed your mind. "
Sei giovane solamente quanto l'ultima volta che hai cambiato idee.

Tratto da : Wikiquote.org

martedì, luglio 17, 2007

Rassegna Cinema d'Autore : A History Of Violence

A History Of Violence, di David CronenbergMartedì 17 luglio 2007, ore 21:15 all' oratorio di Grumello del Piano proiezione del film :

A HISTORY OF VIOLENCE di David Cronenberg

domenica, luglio 15, 2007

Mauro Pagani a Sarnico

Mauro PaganiIeri sera alla Villa Faccanoni di Sarnico grande concerto di Mauro Pagani, uno dei geni e massimi esponenti della musica italiana. Supportato dal suo affiatato e tecnicamente ineccepibile gruppo, egli ha presentato alla platea diversi brani che hanno caratterizzato la sua più che trentennale carriera, passando per le canzoni scritte insieme alla PFM ai suoi lavori solisti fino alla rilettura dopo più di venti anni dei pezzi che hanno fatto parte del capolavoro seminale Creuza de Mà, scritto a quattro mani col mai abbastanza compianto Fabrizio De André, e precursore nonchè caposaldo mondiale della World Music. La performance è stata ottima ed ha tratti ha rapito letteralmente gli spettatori incantandoli con i suoi ritmi mediterranei e le sue atmosfere dense e affascinanti. Ottima iniziativa della Pro Loco dei comuni del Sebino che ogni hanno organizzano concerti, attività di intrattenimento e manifestazioni nel periodo estivo per attirare turisti e allietare le serate di chi abita in zona. Molto gradita la scelta dell'ingresso libero, che ha permesso a chiunque lo volesse di fruire di due ore di musica di altissima qualità.

mercoledì, luglio 11, 2007

Remembering : Srebrenica

Commemorazione del massacro di Srebrenica" Il 6 maggio 1993 il consiglio di sicurezza dell'ONU, con la risoluzione 824, istituì come zone protette le città di Sarajevo, Tuzla, Zepa, Goražde, Bihać e Srebrenica, inoltre, con la risoluzione 836, dichiarò che gli aiuti umanitari e la difesa delle zone protette sarebbero stati da garantire anche all'occorrenza con uso della forza, utilizzando soldati della Forza di protezione delle Nazioni Unite, i cosiddetti Caschi blu.

La cosiddetta zona protetta di Srebrenica fu delimitata dopo un'offensiva serba del 1993 che obbligò le forze bosniache ad una demilitarizzazione sotto controllo dell'ONU. Le delimitazioni delle zone protette furono stabilite a tutela e difesa della popolazione civile bosniaca, quasi completamente musulmana, costretta a fuggire dal circostante territorio, ormai occupato dall'esercito serbo-bosniaco. Decine di migliaia di profughi vi cercarono rifugio.

Verso il 9 luglio 1995, la zona protetta di Srebrenica e il territorio circostante furono attaccati dall'armata serbo-bosniaca. Dopo un'offensiva durata alcuni giorni, l'11 luglio l'esercito serbo-bosniaco riuscì ad entrare definitivamente nella città di Srebrenica.

Gli uomini, dai 14 ai 65 anni furono separati dalle donne, dai bambini e dagli anziani, apparentemente per procedere allo sfollamento; secondo le istituzioni ufficiali i morti furono circa 7.800, mentre non si hanno ancora stime precise del numero di dispersi. Fino ad oggi circa 5000 corpi sono stati esumati, di cui appena 2000 sono stati identificati.
" (tratto da wikipedia.it)

Massacro di Srebrenica su Wikipedia

Possibili cause del Massacro

lunedì, luglio 09, 2007

Rassegna Cinema d' Autore : Nel Nome Del Padre

Nel Nome Del Padre, di Jim Sheridan
Martedì 10 luglio 2007, ore 21:15 all' oratorio di Grumello del Piano proiezione del film :

NEL NOME DEL PADRE di Jim Sheridan

venerdì, luglio 06, 2007

Citazioni : Indro Montanelli

Indro Montanelli" La servitù, in molti casi, non è una violenza dei padroni, ma una tentazione dei servi. "

" È il bugiardo più sincero che ci sia, è il primo a credere alle proprie menzogne. È questo che lo rende così pericoloso. Non ha nessun pudore. Berlusconi non delude mai: quando ti aspetti che dica una scempiaggine, la dice. Ha l'allergia alla verità, una voluttuaria e voluttuosa propensione alle menzogne. "Chiagne e fotte", dicono a Napoli dei tipi come lui. E si prepara a farlo per cinque anni." (25 marzo 2001)

" Il bordello è l'unica istituzione italiana dove la competenza è premiata e il merito riconosciuto. "

" La scoperta che c'è un'Italia berlusconiana mi colpisce molto: è la peggiore delle Italie che io ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia lunga vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, becera e violenta, animata però forse anche da belle speranze. L'Italia del 25 luglio, l'Italia dell'8 settembre, e anche l'Italia di piazzale Loreto, animata dalla voglia di vendetta. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Intervista a Montanelli di Laura Laurenzi, La Repubblica, 26 marzo 2001) "

" Quando il direttore di un quotidiano va in ferie, corre il rischio che le vendite del giornale, in sua assenza, diminuiscano. Ma ne corre uno maggiore: che aumentino. "

"Sulle donne s'è detto di tutto, anche troppo. Eppure un manuale appena pubblicato suggerisce un approccio diverso, come si evince fin troppo bene dal titolo: "Della donna non si butta via niente. Con 21 ricette per cucinarla". Un'idea originale, non v'è dubbio. Peccato che il problema, con le donne, non sia cucinarle. Ma digerirle"

" Che Craxi sia uomo di grandi capacità e ambizioni, lo si sapeva. Che sia anche uomo di grande coraggio, lo si è visto ieri, quando pronunciava alla Camera il suo discorso di replica. Per due volte si è interrotto alla ricerca di un bicchier d'acqua. Per due volte Andreotti glielo ha riempito o porto. E per due volte lui lo ha bevuto. "(da Il Giornale, "Controcorrente", 13 agosto 1983)

Tratto da : Wikiquote.org

domenica, luglio 01, 2007

Rassegna Cinema d'Autore : Il Cacciatore

Il Cacciatore, di Michael Cimino
Martedì 3 luglio 2007, ore 21:15 all' oratorio di Grumello del Piano proiezione del film :

IL CACCIATORE di Michael Cimino